Formazione

Accademia Italiana della Marina Mercantile: al via le selezioni per i nuovi corsi gratuiti

Al via gli avvisi di selezione dei corsi ITS gratuiti nel principale istituto italiano per la formazione marittima specializzata

fondazione accademia mercantile

Genova. Dagli ufficiali di coperta a quelli di macchina, dai commissari di bordo ai tecnici specializzati per l’automazione portuale. Sono oltre 420 le posizioni aperte presso la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, principale istituzione nazionale per la formazione di alta specializzazione in ambito marittimo e logistico, per i nuovi corsi ITS del 2024.

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile è nata nel 2005 e riconosciuta come Fondazione ITS. Negli ultimi anni, il mondo della logistica ha riscontrato un picco negativo di domande di personale specializzato, e per questo l’Accademia ha ampliato i suoi orizzonti formativi, creando nuovi corsi in partnership con aziende leader del settore ferroviario, della logistica intermodale, dell’ambito portuale e dei terminal container, con un tasso di occupazione post diploma di circa il 95% in media.

Accademia Italiana della Marina Mercantile, i nuovi corsi

Lunedì 15 luglio si sono aperti gli avvisi di selezione dei corsi ITS, interamente gratuiti, per diversi ambiti professionali del mondo della Blue Economy. Tutti i corsi sono disponibili su www.accademiamarinamercantile.it.

Sono 6 le classi da 25 partecipanti aperte per il corso ITS “Allievo Ufficiale di Coperta”, mentre 2 sono quelle da “Allievo Ufficiale di Macchina”. Restando nell’ambito marittimo, vengono aperti i bandi per iscriversi al corso ITS “Costruttori” e “Shipmanager / Superintendent” (entrambi con 22 posizioni aperte), ITS “Ferroviario” (25 posti disponibili), ITS “Gestione dei processi di automazione portuale (22 posti disponibili), ITS “Logistica Internazionale” (25 posti disponibili), e ITS “Logistica Portuale e Intermodale”.

Inoltre, l’Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto anche i nuovi percorsi di hôtellerie di bordo, mettendo online i percorsi formativi relativi agli ITS “Commissario di Bordo” (25 posti disponibili), ITS “Pasticcere di Bordo” (22 posti), ITS “Tecnico dell’Ospitalità” (22 posti).

leggi anche
fondazione accademia italiana marina mercantile
Formazione
La Fondazione Accademia Marina Mercantile in missione a New York
tabarca centro formazione marina mercantile
Il progetto
L’edificio Tabarca ospiterà il nuovo centro di alta formazione della Marina Mercantile

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.