Cambia poco

Autostrade A10 e A12, il gruppo Gavio cambia nome: la nuova concessionaria è CdT

Subentra formalmente a Salt e Autofiori nelle tratte liguri non gestite da Autostrade per l'Italia

autofiori

Sestri Levante. Concessioni del Tirreno (CdT) subentra a Salt nella gestione delle tratte autostradali A12 Sestri Levante – Livorno, A11/A12 Viareggio – Lucca, A15 diramazione per La Spezia e ad Autostrada dei Fiori (AdF) per la A10 Savona – Ventimiglia.

La nuova concessione viene gestita in continuità dal Gruppo Astm che controlla sia CdT che le società uscenti ed è uno dei principali player infrastrutturali nella gestione di concessioni e nella costruzione di grandi opere. Si tratta in sostanza di un avvicendamento formale, visto che tutto fa sempre capo alla holding della famiglia Gavio.

La concessione, assegnata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al termine di una gara europea, prevede la conclusione dei progetti avviati da Salt e da Autostrada dei Fiori oltre a significativi nuovi investimenti, indicati nel bando, volti a innalzare ulteriormente i livelli di sicurezza delle tratte e a offrire una sempre migliore qualità del servizio all’utenza autostradale.

Per quanto riguarda il personale delle due concessionarie uscenti, il rapporto di lavoro prosegue senza soluzione di continuità in CdT, mantenendo inalterati sede, mansione, livello contrattuale e relativa anzianità maturata, così come previsto nel bando di gara.

Con il perfezionamento del subentro, Salt continua a gestire in concessione la tratta A15 Parma – La Spezia mentre AdF la tratta A6 Torino – Savona, proseguendo nell’importante piano di ammodernamento attualmente in corso.

CdT ha attivato strumenti informativi a disposizione degli utenti per ricevere in tempo reale informazioni e aggiornamenti utili su viabilità, programmazione dei cantieri, eventuali incidenti e chiusure/riaperture di specifiche tratte. Nel dettaglio, sono disponibili il sito web www.concessionideltirreno.it, i canali WhatsApp e Telegram delle rispettive tratte e la pagina Facebook.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.