Enorme

A Ponte dei Mille è arrivata la nave da crociera più lunga mai approdata a Genova

È la Sun Princess, costruita nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone: à la più grande mai costruita in Italia

sun princess

Genova. È arrivata mercoledì a Genova, approdata a Ponte dei Mille, la Sun Princess, ammiraglia della flotta Princess Cruises che, con i suoi 345 metri, è la nave da crociera più lunga mai accolta nel porto del capoluogo ligure.

La Sun Princess è la prima nave della classe Sphere di Princess Cruise  e porterà migliaia di turisti alla scoperta del Mediterraneo e della città di Genova, per poi spostarsi nel mar dei Caraibi per la stagione invernale. Si tratta di una nave di ultima generazione costruita nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, che ha debuttato a febbraio 2024.

Pesante 177.882 tonnellate e in grado di accogliere 4.300 ospiti, la Sun Princess è la nave più imponente e lussuosa creata dalla compagnia di navigazione statunitense di proprietà di Carnival Corporation. È anche la nave più grande mai costruita in Italia, nonché la prima nave da crociera alimentata a gas naturale liquefatto (GNL) mai costruita da Fincantieri.

Il GNL è la tecnologia di carburante più avanzata e commercialmente fattibile per l’industria marittima, ed è anche considerato tra i combustibili fossili più puliti perché riduce le emissioni di gas serra ed evita quasi totalmente altre emissioni atmosferiche e particolato.

La Sun Princess non è figlia unica: la linea di produzione prevede l’ingresso in flotta di una nave gemella, che sarà consegnata nel 2025.

Più informazioni
leggi anche
fincantieri sestri ponente
Sostenibilità
Fincantieri firma un finanziamento per la costruzione di una nave da crociera “low carbon”
oceania cruises
Lavoro
Fincantieri consegna ‘Vista’, la prima nave da crociera di ultima generazione di Oceania Cruises

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.