Cronaca

Il Genoa chiude in bellezza a 49 punti, Bologna battuto 2-0

Una rete per tempo di Malinovskyi e Vitinha

genoa-bologna

Genova. Superati i 48 punti di Gasperini con 49, fino a oggi miglior risultato come neopromossa che nel 2007/2008 arrivò decima. Undicesimo posto sicuro. Missione compiuta per Alberto Gilardino e il suo Genoa che chiude in bellezza questo campionato difficile da dimenticare con una vittoria sul Bologna di Thiago Motta, rivelazione di questo campionato e già qualificata per la Champions.

Finisce 2-0 con due reti per tempo: Malinovsky al 13′ insacca con un colpo da biliardo con la collaborazione del palo su assist di Martin lanciato da Frendrup. Nella ripresa ancora Frendrup determinante nello sfruttare gli errori del Bologna, servizio per Gudmundsson che regala un cioccolatino a Vitinha (59′), scatenato fino alla sostituzione, che supera Ravaglia in uscita sotto la Nord.

Il Grifone si conferma avversario “ammazza grandi” in una serata che i tifosi vorrebbero non finisse mai: applausi per tutti con una menzione speciale per Kevin Strootman, subentrato nella ripresa, alla sua ultima in rossoblù. Una vittoria che corona la stagione di una squadra a cui Gilardino ha saputo instillare una mentalità incredibile: compattezza, concentrazione, quel non mollare mai che è diventata una rarità anche quando la classifica non ha più niente da dire. Emblema di questa filosofia è stato Frendrup che al 92′ di questa partita è corso a rubare un pallone come solo lui sa fare. La serata sarebbe stata perfetta con la rete di Albert Gudmundsson, vero protagonista di questa stagione, che ha sbagliato il gol più semplice al 91′ proprio davanti alla porta.

94′ Calcio piazzato di Gudmundsson che si spegne di poco a lato

91′ Occasione Genoa! Ekuban spara addosso a Bagnolini, e Gudmundsson incredibilmente sbaglia il più facile dei tap-in. L’islandese si butta a terra con le mani sulla faccia

90′ 4 minuti di recupero

86′ Cambio anche nel Genoa, c’è l’esordio di Sommariva in Serie A al posto di Leali

85′ Nel Bologna fuori De Silvestri per Corazza e Ravaglia per Bagnolini

81′ Martin non rischia e mette il pallone in corner, ma è il Genoa a ripartire con Gudmundsson che serve un pallone un filo lungo per Ekuban

76′ Problemi di crampi per Cittadini, che viene sostituito da Alan Matturo autore di un recupero record. Altro cambio con Vitinha che viene rilevato da Ekuban

73′ Corner per il Bologna che viene disinnescato da Spence, che sparacchia fuori

70′ Nel Bologna esce Saelemaekers per Karlsson

67′ Ammonito Leali per perdita di tempo

64′ Ammonizione per Castro per proteste

63′ Doppio cambio nel Genoa, escono Sabelli per Spence e Malinovskyi per Strootman, cori per l’olandese alla sua ultima partita col Genoa

60′ Doppio cambio nel Bologna: esce Fabbian entra Urbanski, esce Orsolini ed entra Odgaard

59′ Raddoppio del Genoa! Errore del Bologna che perde palla malamente, Frendrup ne approfitta e appoggia per Gudmundsson che fa un assist perfetto per Vitinha che scavalca Ravaglia in uscita

57′ Batte lo stesso islandese, ma gli esce un rasoterra debole facile preda di Ravaglia

56′ Ammonizione per El Azzouzi che atterra Gudmundsson

53′ Ancora Bologna: Orsolini ha spazio per il tiro ma spara altissimo

53′ Occasione Bologna! Fabbian si ritrova la palla all’altezza della lunetta e prova il tiro. La conclusione è centrale e Leali si accartoccia sul pallone

50′ Cross di Orsolini, Frendrup devia in angolo

49′ Fabbian incrocia dal limite col destro, palla che attraversa due paia di gambe rossoblù e si spegne di pochissimo a lato

46′ Si ricomincia con palla al Genoa e nessun cambio. Coreografia pro diffidati nella Nord: “Il più importante dei risultati: aver reso orgogliosi i fratelli diffidati” e poi “Ultras Liberi”

Prima frazione di gioco che si è conclusa con il Genoa in vantaggio per 1-0 sul Bologna grazie al gol di Malinovsky al 13′: un colpo da biliardo col suo sinistro su assist di Martin che fa sponda sul palo e si insacca alla sinistra di Ravaglia. Partita vera, con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Il Bologna ha colpito un palo con Fabbian di testa al 26′, mentre uno scatenato Vitinha non è riuscito ad approfittare del regalo di Lucumi con il portiere del Bologna fuori posizione perché non si aspettava che il Genoa conquistasse palla sulla propria trequarti.
Sfilata nell’intervallo delle Genoa Women, settime nel campionato di Serie B.

45′ Un minuto di recupero

42′ Occasione Genoa: Vitinha in corsa prova a incrociare col destro, palla sopra la traversa

29′ Ci prova Sabelli con un rasoterra dalla distanza, palla ampiamente fuori

26′ Palo del Bologna: cross di Orsolini, colpo di testa di Fabbian sul secondo palo che si stampa sul legno alla sinistra di Leali

24′ Erroraccio di Lucumi, ne approfitta Vitinha che però non trova il tempo di tirare subito verso la porta sguarnita. La conclusione, pochi secondi dopo viene deviata in angolo da cui però il Genoa non tira fuori nessuna palla gol

19′ Corner per il Bologna, Martin toglie la palla dai piedi di Orsolini che aveva agganciato benissimo in area. Anche in questo caso il Bologna non riesce a pungere con un colpo di testa di Beukema e si ricomincia con la palla tra i piedi di Leali

13′ Gol del Genoa! Colpo da biliardo di Malinovskyi con un rasoterra di sinistro dal limite che tocca il palo alla sinistra di Ravaglia e si insacca. Azione condotta con maestria da Frendrup che appoggia verso Martin e a sua volta l’esterno

12′ Lancio lungo per Vitinha che nei pressi dell’area di rigore aggancia e la lascia a Gudmundsson che però non arriva

10′ Corner guadagnato dal Bologna grazie a una deviazione su cross. Sulla battuta la palla arriva a Lykogiannis che non riesce a indirizzare di testa verso la porta

4′ Vitinha atterrato, calcio di punizione per il Genoa dal lato corto dell’area di rigore che però non si concretizza in un’azione pericolosa

2′ Primo corner per il Genoa, con la pressione di Frendrup su Ravaglia, che svirgola in angolo. Nulla di fatto sulla battuta con il Genoa fermato per fuorigioco

1′ Si parte con palla al Bologna, che attacca verso la Nord in questo primo tempo

Squadre accolte da una coreografia nei distinti con gli striscioni Grazie Ragazzi e un grifone al centro tra i colori rossoblù

Ultima di campionato per il Genoa, che saluta il suo pubblico dopo una stagione ampiamente positiva. Gilardino preserva Retegui, pre-convocato in Nazionale per l’Europeo e lancia Vitinha dal primo minuto. In campo anche Gudmundsson.
Nell’undici titolare anche Malinovskyi e Cittadini. Badelj in panchina. Come annunciato sarà Leali a difendere i pali.

Nel pre-partita premiato Gudmundsson con il Grifone d’Oro, il premio organizzato dall’Acg che ha visto la partecipazione di oltre duemila bambini.

Certificato il superamento delle 600 mila presenze alle partite casalinghe.

Ecco le formazioni in campo:

Genoa: Leali (86′ Sommariva), Cittadini (76′ Matturro), Vogliacco, Vasquez, Sabelli (63′ Spence), Malinovskyi (63′ Strootman), Frendrup, Thorsby, Martin, Vitinha (76′ Ekuban), Gudmundsson.
Allenatore: Gilardino
A disposizione: Martinez, Bohinen, Messias, Bani, Retegui, Ankeye, Badelj, Haps.
Bologna: Ravaglia (86′ Bagnolini), De Silvestri (86′ Corazza), Beukema, Lucumi, Lykogiannis, Moro, Orsolini (60′ Odgaard), El Azzouzi, Fabbian (60′ Urbanski), Saelemaekers (70′ Karlsson), Castro.
Allenatore: Motta
A disposizione: Skorupski, Posch, Ilic, Soumaoro, Freuler, Ndoye, Kristiansen, Aebischer, Calafiori, Urbanski.
Arbitro: Santoro di Messina
Ammoniti: Leali (G); El Azzouzi, Castro (B)
Spettatori: 4478 biglietti di cui ospiti 1013. 27777 abbonati

 

leggi anche
alberto gilardino
Sala stampa
Genoa, Gilardino: “Quest’anno siamo stati una sorpresa, il prossimo anno una realtà”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.