Il progetto

Educazione stradale itinerante: i bimbi delle scuole genovesi diventano “piccoli agenti” di Polizia Locale

Settanta agenti della Polizia Locale di Genova hanno ricevuto una formazione specifica per potersi rapportare con i bambini delle scuole dell'infanzia e delle primarie

bimbo polizia locale
Genova. Si chiama “Educazione stradale itinerante” il progetto realizzato dalla Polizia Locale di Genova con le scuole dell’infanzia e le scuole primarie del territorio genovese, che da inizio anno ha visto centinaia di bambini diventare “piccoli agenti” e cimentarsi nelle regole della strada.
Nel corso del progetto 70 agenti della Polizia Locale di Genova hanno ricevuto una formazione specifica per potersi rapportare con i bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie, e iniziare con loro un percorso di educazione stradale, importantissimo per far crescere cittadini più consapevoli e più attenti ai rischi e alle regole della strada.
Un mezzo dell’Ufficio mobile della Polizia Locale, attrezzato per l’occasione, ha raggiunto da inizio anno le prime scuole scelte nell’ambito del progetto e gli agenti, ad ogni incontro,  hanno allestito una vera e propria scena urbana, con gli attraversamenti pedonali, i cartelli stradali, gli stop e anche gli strumenti utilizzati durante i controlli, riuscendo a simulare, ad esempio, un alcol test nei cortili, o nelle aree verdi o ztl, scelte per le “lezioni”.
Giovedì mattina gli agenti, di solito due o tre in base al numero dei bambini, sono stati accolti in piazza Rapisardi a Pegli per una lezione di educazione stradale che ha avuto molto successo: i bambini hanno indossato le pettorine della Polizia Locale, hanno regolato il traffico, imparato i limiti di velocità e capito l’importanza di una guida sempre attenta e sicura.
“Insegnare le norme del codice della strada fin dalla prima infanzia è fondamentale per crescere ragazzi e cittadini responsabili- ha detto l’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale del Comune di Genova– Oggi si è tenuta una lezione speciale all’aperto, con l’ufficio mobile della Polizia Locale, arricchendo il calendario degli incontri dedicati alle scuole di ogni ordine e grado, fino ai licei, con i nostri agenti, che hanno curato l’incontro con dolcezza e professionalità, regalando ai bambini una mattinata all’insegna del gioco e della conoscenza. Il progetto di educazione stradale itinerante proseguirà anche per il prossimo anno scolastico”.
Più informazioni
leggi anche
Generico marzo 2024
Educazione
Sicurezza stradale, il progetto di Aspi e Polstrada nelle scuole sbarca all’istituto Marsano

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.