Informativa

Arresti per corruzione, Bucci: “Shock ma andiamo avanti, 7 miliardi di lavori da mettere a terra”

E sulle concessioni a Esselunga: "Il Tar e il consiglio di Stato hanno confermato che le nostre procedure sono state regolari"

bucci

Genova. “Tutti questa mattina abbiamo subito uno shock, per due ore il mio morale è stato fortemente colpito ma poi ci siamo ripresi come abbiamo sempre fatto, l’amministrazione di Genova non ha nulla a che vedere con quanto riportato dalle notizie di queste ore, nessuno dell’amministrazione comunale è coinvolto e non ci sarà alcun contraccolpo sulle procedure amministrative in atto”.

Così il sindaco Marco Bucci in apertura del consiglio comunale in merito alla maxi inchiesta per corruzione e voto di scambio della procura di Genova. Bucci aveva già parlato in mattinata dicendo: “Siamo garantisti, non so nulla. Avanti più veloci di prima”.

I pm hanno indagato, tra le altre cose, sull’apertura di due nuovi supermercati Esselunga, tra cui quello di Sestri Ponente (il terzo in città), per il quale il consigliere d’amministrazione Moncada avrebbe promesso un finanziamento illecito al comitato elettorale di Toti in cambio dello sblocco della pratica in Regione.

E a questo proposito Bucci, non citando direttamente la questione, ha affermato: “Al Pd che sta commentando dico che abbiamo avuto Tar e Consiglio di Stato che hanno confermato che le nostre procedure sono state portate avanti regolarmente”.

Bucci ha concluso: “Abbiamo fiducia piena nella magistratura, non ho mai commentato inchieste in sette anni e continuerò a non farlo, continuiamo a lavorare per Genova con grinta ed energia perché c’è bisogno di mettere a terra sette miliardi di progetti”.

Bucci, tra poche ore, incontrerà insieme al vicesindaco Piciocchi il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per discutere il progetto di una nuova scuola in Valpolcevera su aree delle ferrovie.

Il consiglio comunale è stato momentaneamente sospeso dopo la richiesta del Pd di riunire una capigruppo per valutare le possibili ripercussioni su Iren, di cui il Comune di Genova è azionista, e ha come amministratore delegato Paolo Signorini, ora in carcere nell’ambito della maxi inchiesta su corruzione.

Più informazioni
leggi anche
Esselunga Sestri Ponente
Inchiesta
Corruzione, accusato consigliere di Esselunga: “Pagamento occulto per sbloccare pratiche di Sestri e Savona”
Inaugurazione Slow Fish 2023 Lollobrigida
I commenti
Giovanni Toti arrestato: da Salvini a Lollobrigida, le reazioni della politica
Generico maggio 2024
Stamattina
Terremoto in Liguria, inchiesta per corruzione: arrestati Toti, Signorini, Spinelli e altri imprenditori
toti arrestato
Lo scenario
Corruzione, Giovanni Toti agli arresti domiciliari: cosa succede adesso in Regione Liguria
cozzani
L'innesco
Gli affari a Porto Venere e sulla Palmaria, l’inchiesta su Cozzani che ha portato all’arresto di Toti
rosso toti
Il commento
Corruzione in Liguria, Matteo Rosso (Fdi): “Elezioni anticipate non si possono escludere”
Paolo Emilio Signorini
Le motivazioni
“Debole e incurante dell’interesse pubblico, può inquinare le prove”: ecco perché per la gip Signorini deve stare in carcere

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.