Il bilancio

Sicurezza e degrado nelle città, conclusa la due giorni di lavori della commissione parlamentare

Tappe all'Istituto Don Bosco a Sampierdarena, alle “Lavatrici”, a Begato, al Paladiamante, in centro storico e, martedì mattina, all’istituto comprensivo Voltri 2

commissione inchiesta prefettura sicurezza

Genova. Si è conclusa martedì mattina la visita a Genova della commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città italiane e delle loro periferie, presieduta dall’onorevole Alessandro Battilocchio.

I membri della commissione hanno avviato i lavori lunedì con l’audizione in Comune del sindaco Marco Bucci, per poi proseguire in Prefettura con un tavolo di lavoro cui hanno partecipato la prefetta Cinzia Teresa Torraco, la questora Silvia Burdese, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Gerardo Petitto, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gianluca Campana.

Nel corso della visita genovese della commissione sono stati sentiti, con audizioni dedicate, anche i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale, dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia della Provincia di Genova ed il rappresentante della Comunità di Sant’Egidio. Poi il sopralluogo in città con tappe all’Istituto Don Bosco a Sampierdarena, alle “Lavatrici”, a Begato (definito “un modello da esportare in tutta Italia), al Paladiamante, in centro storico e, martedì mattina, all’istituto comprensivo di Voltri 2 in Via Martiri del Turchino.

La prefetta Torraco, che durante l’audizione ha fatto il punto della situazione sulle principali problematiche delle periferie genovesi, ha voluto evidenziare i risultati positivi raggiunti dalle forze dell’ordine in tema di prevenzione e contrasto dei reati e l’efficacia delle attività di riqualificazione e rigenerazione urbana realizzate dal Comune di Genova. Ha poi messo in luce le molte iniziative, in programma e allo studio, da parte delle istituzioni per garantire la vivibilità e la coesione sociale del territorio.

leggi anche
Generico aprile 2024
Tappa
Operazione Begato, secondo la commissione parlamentare sulle periferie: “Un modello esportabile in tutta Italia”
donna notte violenza donne
Il report
I liguri si sentono più sicuri rispetto gli altri italiani, ma i reati aumentano

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.