Sorpresa

Due maxi robot in largo Pertini: cos’è (e cosa anticipa) l’installazione davanti al Carlo Felice

Le due installazioni dell'artista Massimo Sirelli anticipano l'evento dedicato alla robotica in scena il 19 e il 20 aprile. Sirelli inaugurerà anche una mostra a Villa Bombrini

Genova. Sono stati ribattezzati Oreste e Mirtillo dal primo bambino che li ha visti e ha voluto scattarsi un selfie con loro: sono due robot firmati dall’artista di Catanzaro, ma naturalizzato torinese, Massimo Sirelli, che resteranno in largo Pertini, di fronte al Carlo Felice, sino al 22 aprile.

Le due installazioni, entrambe realizzate in materiale riciclato, anticipano ‘Robot Valley Genova’, l’edizione zero del maxi evento dedicato alla robotica frutto della collaborazione tra l’ecosistema dell’innovazione Raise, coordinato da Università degli Studi di Genova, CNR e IIT, il Comune di Genova e la Regione Liguria.

La manifestazione, che coinvolge varie realtà del territorio a vocazione fortemente tecnologica della cosiddetta “Robot Valley” genovese, in Valpolcevera, entra nel vivo il 19 e il 20 aprile, a Villa Bombrini, con due giornate di talk, incontri, laboratori, demo robotiche e una mostra dello stesso Sirelli, ‘RomanticiROBOT’, sempre a Villa Bombrini e visitabile sino al 26 aprile.

“Con i lavori di Sirelli si entra nel territorio ancora poco esplorato che sta all’incrocio fra scultura figurativa e assemblage – spiega il direttore artistico di Robot Valley Genova, Maurizio Gregorini – Per questo nell’artista abbiamo identificato la figura ideale al fine di rappresentare il trait d’union sempre più forte che lega l’arte e la robotica. Quello di quest’anno è il prequel di un maxi evento che abbiamo in programma per il 2025”.

leggi anche
Robot iit
Nuovo appuntamento
Robot Valley Genova: ad aprile il maxi evento su robotica e AI tra convegni, laboratori e la mostra di Sirelli
Generico maggio 2024
Mostra a cielo aperto
A Genova approdano i “Viaggiatori” dello scultore Bruno Catalano

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.