Invito

Formazione post laurea, appello di Scajola agli studenti: “Specializzatevi, alle spese pensa la Regione”

Al via le domande per il bando "Specializzarsi per competere", fino a 6mila euro per rimborsare l'iscrizione a master e corsi di perfezionamento

Genova. “L’obiettivo è incentivare i ragazzi ad andare oltre, a specializzarsi: viviamo un’epoca impegnativa in cui si cerca la massima professionalità. Alcuni non fanno questa scelta per ragioni di tipo economico, vogliamo dare loro la possibilità di iscriversi perché la Regione Liguria penserà alle spese“. Così l’assessore alla Formazione Marco Scajola invita gli studenti a presentare domanda per il bando Specializzarsi per competere 2024volto all’erogazione di voucher come rimborso dei costi di iscrizione a master di I e II livello e corsi di perfezionamento post laurea.

Il bando è rivolto a laureati con meno di 35 anni, residenti in Liguria, che frequentano un master o un corso di perfezionamento, anche fuori regione. “Non guarderemo l’Isee, l’importante è certificare l’iscrizione”, ricorda Scajola. Al momento sono a disposizione 3 milioni di euro a valere sul Fondo sociale europeo, ma l’assessore garantisce: “Nel caso in cui queste risorse non bastassero siamo pronti ad andare oltre e finanziare ulteriormente la misura. Vogliamo che i ragazzi possano avere un aiuto concreto per formarsi”.

Le richieste per avere il voucher si possono già presentare sul sito bandifilse.regione.liguria.it accedendo mediante Spid o carta d’identità elettronica. La procedura è interamente online, ma è necessario pagare una marca da bollo da 16 euro. Ci sarà tempo finché la Regione deciderà di rifinanziare la misura e comunque non oltre il 2 aprile 2025. Per l’assegnazione è prevista una modalità a sportello senza graduatoria, i voucher verranno quindi erogati secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. I giovani potranno scegliere percorsi erogati da università italiane su tutto il territorio nazionale, senza vincoli relativi all’ambito di interesse e alla modalità, in presenza, mista o a distanza, di erogazione.

Rispetto alle precedenti edizioni, nel nuovo avviso l’importo massimo riconoscibile per singolo voucher è stato differenziato in base alla tipologia di percorso formativo e alle modalità di svolgimento. Per i percorsi svolti in presenza o in modalità mista (attività formativa a distanza non superiore ai 2/3 del totale) il voucher sarà di: 6.000 euro per i master di I e II livello, 3.000 per i corsi di perfezionamento post-laurea. Per i percorsi svolti prevalentemente o integralmente a distanza (attività formativa a distanza superiore ai 2/3 del totale) il voucher sarà di: 3.000 euro per i master di I e II livello, 1.500 euro per i corsi di perfezionamento post-laurea.

 

leggi anche
aula università studenti
Formazione
Specializzarsi per competere: voucher per giovani laureati come rimborso per i master

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.