Nuova vertenza

La storica azienda genovese Technisub chiuderà entro al fine dell’anno: 45 lavoratori a rischio

La notizia arrivata in video conferenza con i vertici aziendali. Proclamati lo stato di agitazione e 4 ore di sciopero cui ha aderito la totalità dei lavoratori

technisub

Genova. La Technisub, azienda genovese fondata nel 1962 e storico marchio di attrezzature subacquee controllata dalla francese Aqualung, chiuderà definitivamente entro la fine del 2024.

A renderlo noto la Fiom, che ha fatto sapere che i 45 dipendenti che lavorano nella sede di Struppa hanno appreso dell’imminente chiusura attraverso una video conferenza con i vertici aziendali. La casa madre francese ha infatti deciso di abbandonare il sito genovese e di trasferire la produzione di attrezzature per sport acquatici presso lo stabilimento inglese della controllata Apeks con il solo scopo di aumentare i profitti.

“Decisione scellerata ed inaccettabile alla quale la rsu e la Fiom di Genova hanno risposto immediatamente con la dichiarazione dello stato di agitazione e 4 ore di sciopero cui hanno aderito la totalità dei lavoratori – è il commento – La Fiom non accetterà mai la dismissione di una storica fabbrica della città: per l’ennesima volta rischiamo di perdere un importante sito produttivo e numerosi posti di lavoro”.

“Da oggi – conclude la nota – parte una vertenza che dovrà vedere ancora una volta la città ed i lavoratori metalmeccanici uniti a difesa di una sua eccellenza industriale”.

Più informazioni
leggi anche
udienza fincantieri, corteo fiom
Agitazione
Leonardo, Fiom proclama lo sciopero: “Appalti al ribasso, si risparmia sulla pelle dei lavoratori”
technisub
Vertenza
“Giù le mani da Technisub, dal 1962 Made in Italy”, presidio dei sindacati sotto Confindustria

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.