Vertenza

Scolmatore del Bisagno a rischio stop, preoccupazione dei sindacati: “Garanzie per i lavoratori”

Venerdì pomeriggio incontro in regione per capire le sorti del grande cantiere

assemblea lavoratori scolmatore bisagno
Foto d'archivio

Genova . Dopo la notizia di un nuovo possibile stop per quanto riguarda i lavori dello scolmatore del Bisagno a seguito della riabilitazione dell’interdittiva da parte del Consiglio di Stato, immediata la reazioni dei sindacati che fanno quadrato attorno ai 65 lavoratori impegnati nel grande cantiere.

“Dopo le ultime notizie sullo Scolmatore del Bisagno siamo stati subito convocati dall’assessore regionale Giampedrone – spiega Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria l’opera è fondamentale e deve andare avanti per il bene di Genova e di tutta la nostra regione, soprattutto dopo le abbondanti piogge dell’ultima settimana che hanno confermato la necessità di Intervenire velocemente contro il dissesto idrogeologico. Vogliamo soprattutto garanzie occupazionali per i 50 operai e i 15 impiegati che sono attualmente al lavoro nel cantiere”

“Apprendiamo che è stata reintrodotta l’interdittiva antimafia sul consorzio Research che lavora allo scolmatore del Bisagno – dichiarano Emanuele Ronzoni, commissario straordinario Uil Liguria e Mirko Trapasso, segretario generale Feneal Uil Liguria – Il rischio stop del cantiere ci preoccupa per la sorte dell’opera e per il futuro dei 100 lavoratori coinvolti. Attendiamo l’incontro con la Regione previsto per venerdì pomeriggio e auspichiamo la prosecuzione dei lavori insieme alla tenuta della legalità nel cantiere”.

Più informazioni
leggi anche
volata mine scolmatore del bisagno
Mazzata
Scolmatore del Bisagno a rischio stop: Consiglio di Stato riabilita l’interdittiva antimafia
scolmatore Bisagno cantiere
Il commento
Scolmatore a rischio stop, il Pd: “Situazione insostenibile, Toti risolva il contratto con il consorzio”
scolmatore Bisagno cantiere
"situazione complessa"
Scolmatore, la Research è fuori dal cantiere: sul tavolo ipotesi di riaffidamento o nuova gara
campo base scolmatore bisagno
L'incontro
Scolmatore del Bisagno a rischio stop, vertice con i sindacati: “Garanzie sui posti di lavoro”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.