Tragedia sfiorata

Frana su una scuola a Crocefieschi: sei abitazioni interdette e due sfollati, si teme per le nuove piogge in arrivo fotogallery

Il sindaco: "Ora è importante mettere in sicurezza il versante". I bimbi faranno lezione in Comune

Frana scuola crocefieschi

Genova. Sono sei le abitazioni interdette dopo la frana che ieri sera si è abbattuta sulla scuola elementare Aldo Moro di Crociefieschi, gravemente danneggiata da un enorme masso di 5 metri per 4 che ha sventrato un muro.

Si tratta in gran parte di seconde case, che erano vuote ieri sera e dove i proprietari non potranno però tornare fino alla messa in sicurezza del versante. Un solo residente è stato evacuato ieri sera e ha trovato alloggio presso la sorella e un secondo, che era fuori per il fine settimana, è stato preavvertito che non potrà rientrare a casa.

Nella sfortuna è andata benissimo che sia accaduto a tarda sera” dice il sindaco di Crocefieschi Filippo Bassignana che questa mattina ha effettuato un primo sopralluogo con i tecnici e i vigili del fuoco.

“I bambini della scuola elementare sono una decina – spiega – un’interclasse che funzionava molto bene e il nostro obiettivo è di non far loro perdere nemmeno un giorno di scuola. Abbiamo già informato l’istituto comprensivo e troveremo sistemazione per i ragazzi quanto prima”. Nel pomeriggio la soluzione è stata poi trovata. I bimbi faranno lezione nell’edificio del Comune. Dalla scuola si stanno prelevando, banchi, sedie e attrezzature da trasferire nella sala del municipio.

A breve la scuola doveva essere oggetti di importanti lavori: “Avevano appena vinto un bando Por Fesr per l’efficientamento energetico del valore di 400mila euro – spiega il sindaco – soldi che ora sfumano mentre ci troviamo ad affrontare ben altre priorità”

Intanto ora il versante è sorvegliato speciale a causa del maltempo in arrivo: “Siamo a disposizione dell’amministrazione comunale con la nostra protezione civile – dicono il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone – Certamente la frana è dovuta alle piogge che sono cadute nei giorni scorsi e che, come sappiamo, possono determinare conseguenze sul terreno anche a distanza di giorni. Nelle prossime ore – ricordano – è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione con possibili temporali forti che colpiranno soprattutto la parte del centro e ponente ligure dalla notte e per tutta la giornata di domani. I nostri previsori di Arpal sono al lavoro per l’emissione del primo bollettino della giornata, dopo le 12. Raccomandiamo prudenza a tutti i cittadini che possono informarsi attraverso i canali anche social della Regione Liguria”.

Più informazioni
leggi anche
Generico marzo 2024
In guardia
Scattata l’allerta gialla per piogge e temporali, Liguria in ansia per il rischio frane
Generico marzo 2024
Ingenti danni
Crocefieschi, un telone sulla scuola sventrata dalla frana. E il versante fa ancora paura
Generico marzo 2024
Si riparte
Crocefieschi, dopo la frana si torna a scuola: ecco la classe allestita nel palazzo del Comune

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.