La scoperta

Nervi, durante le manutenzioni di Aster spunta un bunker della Seconda Guerra Mondiale

Si tratta di un trobuk, una struttura in cemento armato, di forma circolare e interrata, con una cupola corazzata e feritoie per la mitragliatrice

Generico febbraio 2024

Genova. Una scoperta importante ha avuto luogo nei giorni scorsi a Nervi, durante un intervento di manutenzione di Aster tra la passeggiata Anita Garibaldi e il parco di Villa Grimaldi. Un tobruk, una piccola fortezza risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato riportato alla luce dopo quasi 80 anni.

Il Centro Studi Sotterranei, immediatamente intervenuto sul sito, ha confermato l’identità del manufatto. Si tratta di una struttura in cemento armato, di forma circolare e interrata, con una cupola corazzata e feritoie per la mitragliatrice.

Queste fortificazioni, note anche come “pillbox”, venivano utilizzate per la difesa di punti strategici, come snodi stradali o costieri. Il tobruk di Nervi, situato in posizione sopraelevata, offriva un’ampia visuale sul mare e poteva ospitare uno o due soldati armati di mitragliatrice.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.