Tragedia

Morto l’uomo investito in via Linneo a Rivarolo, Massimo Salomone aveva 63 anni

L'uomo era molto conosciuto in quanto dirigente della società sportiva Virtus Basket Genova e cofondatore della Croce Blu Castelletto

Generico gennaio 2024

Genova. Non ce l’ha fatta Massimo Salomone, l’uomo di 63 anni investito il 5 gennaio in via Linneo, a Rivarolo, in Valpolcevera.

Era un dirigente sportivo, e tra i fondatori della Croce Blu Castelletto
L’uomo era molto conosciuto soprattutto in Val Bisagno poiché dirigente della società sportiva Virtus Basket Genova, che ha sede a Molassana. La notizia in queste ore è stata condivisa dalle famiglie dei tanti bambini e ragazzi che si allenavano al palazzetto di via Allende. Massimo Salomone era stato anche “il primo volontario” nonché cofondatore della pubblica assistenza Croce Blu Castelletto, nel 1990. Lo ricorda l’ex presidente della Croce Blu Amedeo Lupattelli.

La dinamica dell’incidente
Salomone è stato investito da un’automobile nel pomeriggio di venerdì mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali, davanti alla scuola di via Linneo, nel quartiere del Cige. Al volante della vettura che lo ha travolto una donna di 49 anni. Probabilmente la pioggia e il buio hanno impedito alla donna di vedere il pedone. Sulla dinamica sono in corso gli accertamenti della sezione Infortunistica della polizia locale di Genova.

La lotta contro la morte
Le condizioni del 63enne sono parse subito molto gravi: l’uomo è stato intubato e portato al pronto soccorso del poliniclico San Martino, e ricoverato in prognosi riservata. Nonostante gli sforzi dell’equipe medica l’uomo è spirato nel primo pomeriggio. L’osservazione è terminata alle 16.20.

Imputato e assolto per le violenze nella caserma di Bolzaneto
Massimo Salomone era noto alle cronache non solo per il suo ruolo di dirigente sportivo. Era stato imputato, ma assolto, nel processo per i soprusi e le violenze nella caserma di Bolzaneto durante il G8 2001. Assolto “per non aver commesso il fatto”.


Al tempo era un sottufficiale della polizia. Salomone venne assolto in primo grado e né procura né le parti civili presentarono appello. E’ stato in forza alla Digos e poi alla squadra mobile ed era andato in pensione a 53 anni per problemi di salute.

Primo incidente mortale del 2024 a Genova
Con il decesso avvenuto nel pomeriggio, quella di Salomone è la prima morte in un incidente sulle strade di Genova nel 2024. Mercoledì mattina sulla autostrada A7 tra Isola del Cantone e Vignole Borbera si era verificato un incidente mortale in cui ha perso la vita un giovane toscano, Giovanni Gallori. Gravissime anche le condizioni di un’anziana travolta da un’auto in via De Gasperi, nel quartiere di Albaro, sabato 6 gennaio alle 9.30.

leggi anche
polizia locale auto macchina via buozzi dinegro
Ancora
Donna travolta da un’auto in Albaro, è grave al San Martino: secondo investimento in meno di 24 ore
ambulanza
Incidente
Rivarolo, pedone investito in via Linneo: è in gravissime condizioni al San Martino
Generico gennaio 2024
Tragedia
Incidente in A7, la vittima è un 21enne toscano. In ospedale i quattro amici
incidente pegli auto ribaltata vigili del fuoco
Triste primato
Sicurezza stradale, la Liguria è la prima regione italiana per numero di incidenti in relazione agli abitanti
Generico gennaio 2024
Addio
Morto dopo essere stato investito: il funerale di Massimo Salomone nella basilica di Carignano
Funerale Massimo Salomone
Il ricordo
“Per sempre nel nostro cuore”, folla al funerale di Massimo Salomone
Generica
Fenomeno
“Troppi pedoni investiti”, il comandante della polizia locale di Genova: task force vicino agli attraversamenti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.