Appuntamento

“Genova futura”, inizia il percorso del Pd per una città alternativa: sabato il primo incontro

In vista della conferenza programmatica del 13-14 aprile

pd partito democratico targhetta generica

Genova. Sabato 13 gennaio alle ore 10.00 allo Space4Business di viale Brigata Bisagno 2/25 si terrà il primo incontro del percorso di ascolto, confronto e ideazione “Genova futura” – promosso dal Partito Democratico di Genova – che, dopo aver coinvolto persone, circoli territoriali e comunità esterne per ripensare insieme il futuro della città, culminerà con la conferenza programmatica del 13 e 14 aprile.

Questo primo incontro sarà dedicato a un elemento imprescindibile di ogni analisi possibile sul futuro delle città e dei suoi abitanti: quello della sostenibilità. L’inasprirsi della crisi climatica, che in maniera crescente colpisce la vita quotidiana delle persone, richiede infatti uno sforzo collettivo capace di generare i cambiamenti strutturali e culturali necessari al raggiungimento di obiettivi ambiziosi come quelli indicati dall’Accordo di Parigi sul clima e dall’Agenda 2030 della Nazioni Unite.

Grazie alla presenza dei relatori che animeranno i due panel, apriremo un dibattito aperto ai contributi di tutte e tutti

Il tema centrale di una transizione ecologica giusta, in grado di prestare attenzione alle fasce più fragili e vulnerabili della popolazione, sarà declinato nell’ambito dei trasporti, dell’urbanistica e del ciclo dei rifiuti.

Gli ospiti dell’iniziativa saranno Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa e al Piano Quartieri del Comune di Milano, Silvia Capurro, Direttrice Pianificazione generale del Comune di Roma, Riccardo Genova, Docente della Scuola Politecnica dell’Università di Genova, Paula Bongiorno, Consigliera Nazionale di Legambiente, Umberto Risso, Presidente di Confindustria Genova, Simone D’Angelo, Segretario Metropolitano del Partito Democratico di Genova e Davide Natale, Segretario Regionale del Partito Democratico della Liguria. L’evento sarà moderato da Matteo Macor, giornalista di La Repubblica.

Delineando già nei titoli la Genova del futuro, il percorso programmatico continuerà poi il 27 gennaio con l’evento “Connessa“, dedicato al tema delle infrastrutture, della transizione digitale, del Porto e del Mediterraneo; il 10 febbraio con “Giusta“, che affronterà le tematiche del sociale e della sanità; il 24 febbraio con “Innovativa“, su scuola, università, ricerca e industria e infine il 9 marzo, ultima tappa prima della conferenza programmatica di aprile, con “Attrattiva” dove si discuterà di cultura, turismo, lavoro e commercio.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.