Conseguenze dei "botti"

Ustionato dopo avere acceso un petardo in strada, quarantenne finisce in ospedale

L'uomo è stato soccorso in via 2 dicembre 1944 e accompagnato al pronto soccorso di Voltri con ferite alle mani

ambulanza notte corso europa croce gialla

Genova. Un uomo di 42 anni è finito in ospedale per le ustioni riportate accendendo un petardo in strada.

È successo in via 2 dicembre 1944, la strada che collega Voltri al Cep. L’uomo è stato soccorso dall’ambulanza della Misericordia Ponente Soccorso e accompagnato all’ospedale di Voltri, dove è arrivato in codice giallo ed è stato medicato.

A Genova non è ancora in vigore alcuna ordinanza che vieti l’accensione di petardi e fuochi d’artificio, se non nell’area dei Winter Park, il luna park a Ponte Parodi. È altamente probabile che il documento arrivi nei giorni immediatamente precedenti al Capodanno, e sempre con l’indicazione di zone ben precise, come accaduto gli anni scorsi.

Nel frattempo le segnalazioni sui botti sparati anche a tarda notte – con potenziali rischi per chi li accende, e pesanti ripercussioni anche su animali e popolazione più fragile – arrivano da tutti i quartieri della città.

Più informazioni
leggi anche
Federico Canfarini, botti capodanno
L'intervista
Botti di capodanno, l’esperto: “I più pericolosi si comprano sul web, ma anche quelli legali hanno rischi e prescrizioni”
Luna park Spotorno
Sicurezza
Luna park, scatta l’ordinanza in tutta la Darsena: vietati “botti”, spray urticanti e bottiglie

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.