Riparazione

Sampdoria, vigilia di calciomercato tra opzione prestiti e la ricerca di una punta

Ancora un paio di giorni e poi si apriranno le danze: cosa serve a Pirlo per poter provare di arrivare ai play off

Sampdoria Vs Pisa Fabio De Paoli

Genova. A gennaio si apre la finestra del calciomercato invernale che, come al solito, ci apprestiamo a seguire in ottica Sampdoria e cioè con la necessità primaria di dover ricorrere all’opzione prestiti, visto che eventuali acquisti sono subordinati a preventive cessioni di difficile attuazione stante la poco appetibilità dei giocatori in rosa.

Chi segue la Samp sa benissimo che il primo buco da tappare è quello di un centrale difensivo (squadra orfana dall’inizio di Alex Ferrari), che vada a supportare i giovani Daniele Ghilardi e Facundo González e l’adattato Nicola Murru, poi servirebbe come il pane una punta ‘vera’ che sappia buttarla dentro, dote che difetta agli attuali due terminali offensivi, Manuel De Luca e Antonino La Gumina.

Diciamolo subito, senza giri di mezze parole, che con due innesti così, Pirlo potrebbe ancora avere qualche chance di arrivare ai play off, anche se non va sottaciuta la differenza tra l’undici base ed il resto dei panchinari.

Spesso il mister viene accusato dai media di tardare o non azzeccare i cambi, ma non è colpa sua, se quando si gira verso la panchina non vede, fra gli astanti, giocatori più bravi di quelli che ha schierato dall’inizio, anche per il depauperamento – è doveroso dirlo – dovuto agli infortuni del vari Fabio Borini, Estanislau Pedrola, Rolando Vieira, Antonio Barreca, oltre al già citato Alex Ferrari ed il non ancora al top Andrea Conti.

Ecco perché non sarebbe male che gli uomini mercato riuscissero anche a rimescolare – sia pur attraverso prestiti – una parte della rosa… Ragion per cui non ci sarà da meravigliarsi se i ‘tam tam’ del mercato proporranno nomi anche in ruoli diversi ed apparentemente coperti.

Tanta manna sarebbe ad esempio il nome di Gianluca Gaetano, trequartista che sta trovando poco spazio a Napoli, ma che ha, in passato, ampiamente dimostrato a Cremona di che pasta è fatto.

Una punta centrale su cui scommettere (perché gioca in Serie C, nel Cesena) è l’italo albanese Cristian Shependi (gemello di Stiven, che ha già esordito in A con l’Empoli), un ventenne col vizio del goal, su cui si dice la Samp abbia messo gli occhi.

Come altra punta nel mirino, corre il nome di Luca Moro, in prestito allo Spezia dal Sassuolo, dopo un ottimo campionato a Catania ed uno buono a Frosinone. Gli aquilotti potrebbero acconsentire al termine del prestito, in cambio di analoga operazione con Manuel De Luca.

Non mancano, in blucerchiato, i difensori di fascia sinistra: (Simone Giordano, Nicola Murru e Antonio Barreca), eppure si parla di un possibile scambio di quest’ultimo col barese Gianluca Frabotta, terzino sinistro di proprietà della Juventus, già allenato da Pirlo nel suo anno sulla panchina bianconera.

Certo che per abbassare il monte ingaggi del Doria, sarebbe importante che oltre a Barreca, potessero uscire anche altri quattro giocatori oggetto di ‘rumors’ e cioè Andrea Conti, Antonino La Gumina e Matteo Ricci e Valerio Verre, i cui alti stipendi non trovano riscontro nelle prestazioni esibite in campo.

Potrebbero partire anche Petar Stojanovic, Marco Dalle Monache, Simone Panada, Kristoffer Askildsen, Stefano Girelli e Noha Lemina.

In questi ultimi quindici giorni, comunque i media si sono divertiti ad accostare alla Samp uno svariato numero di giocatori, a partire da Mattia Destro (Empoli), Pedro Mendes (Ascoli), Alfredo Donnarumma (Catanzaro, in prestito dalla Ternana), Gennaro Tutino (Cosenza), Samo Matjaž, Lucien Agoumé e Amadou Sarr (Inter), Bruno Amione (Hellas Verona), mentre qualcuno ha riesumato i nomi di Stefano Okaka (tuttora svincolato) ed altri addirittura il sogno impossibile Federico Bonazzoli.

Ancora un paio di giorni e poi si apriranno le danze…

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.