Passaggi

Nuovo crematorio a Staglieno, il 21 dicembre la conferenza dei servizi. I comitati: “Inutile e dannoso”

"Abbiamo chiesto un accesso agli atti per capire come mai l'approvazione del piano regionale si sia bloccato"

Nuovo forno crematorio di Staglieno, presidio dei comitati a Palazzo Tursi

Genova. Il prossimo 21 dicembre inizierà ufficialmente la conferenza dei servizi che potrebbe dare il via libera definitivo alla costruzione del nuovo forno crematorio a Staglieno, il progetto presentato da una cordata di imprese bergamasche, capitanate dalla Crezza srl e accolto e portato avanti dal Comune di Genova.

L’idea del nuovo impianto, però  resta al centro della polemica: l’opera, infatti, è molto contestata dai comitati dei residenti che la ritengono inutile, dannosa e pensato solamente per fare “business”: “Speriamo che regione e comune si rendano conto della responsabilità che si stanno assumendo – ha commentato Gabriella Rabagliati, rappresentante del Comitato Banchelle – attualmente funziona un forno crematorio che ha una potenzialità di 14mila salme all’anno e attualmente  ne tratta in media 8000 all’anno. Un margine enorme e non si capisce a cosa servirebbe un nuovo tempio. Soprattutto considerando che questa tipologia di impianti produce forti emissioni come le industrie, e sarebbe costruita in una zona del cimitero a rischio geologico”.

I comitati ieri pomeriggio sono stati auditi dalla conferenza capigruppo del Consiglio regionale: “Abbiamo fatto una richiesta di accesso agli atti per capire che cosa sta tenendo bloccata la discussione per arrivare al piano regionale che dovrebbe regolare queste attività. Una lentezza che sta facendo gioco al progetto di Staglieno ma che è incomprensibile agli occhi di noi cittadini”.

 

leggi anche
tempio crematorio genova staglieno socrem
I numeri
Socrem compie 120 anni: “Pronti nuovi investimenti per il crematorio, impianto sufficiente per Genova”
crematorio a staglieno
Nodi al pettine
Nuovo crematorio a Staglieno, lo studio dei comitati: “Errore nel piano di bacino, zona non in sicurezza”
staglieno
Il punto
Cimitero di Staglieno, Zattini (Pd): “Gli introiti del crematorio per la sua manutenzione e conservazione”
cimitero staglieno
Investimento
Cimiteri, quasi un milione di euro per la nuova illuminazione votiva

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.