Ripiego

I pullman dei tifosi ospiti sotto la tensostruttura della Fiera, salvi (per ora) i parcheggi della Foce

La soluzione trovata da Comune, Prefettura e Questura all'esordio domani per Genoa-Juventus. Ma sui parcheggi esplode la rabbia dei residenti di Staglieno: "Vessati per le partite di calcio"

tensostruttura fiera

Genova. Sarà lo spiazzo sotto la tensostruttura dell’ex Fiera a ospitare il parcheggio per i tifosi ospiti in occasione delle partite casalinghe del Genoa considerate a rischio per l’ordine pubblico. È la soluzione trovata da Questura, Prefettura e Comune per ovviare alla chiusura di piazzale Kennedy, attualmente occupato dai lavori del nuovo parco urbano che escluderà per sempre l’utilizzo del riempimento a mare come area cuscinetto per esigenze di sicurezza.

Il nuovo assetto sarà operativo già domani sera per Genoa-Juventus, in programma allo stadio Ferraris alle 20.45. Qui si concentreranno auto e pullman dei supporter bianconeri che verranno poi scortati dalla polizia fino a Marassi, esattamente come succedeva in passato. Per le forze dell’ordine era fondamentale poter disporre di un’area che risultasse a valle della Gradinata Nord. Il passaggio sotto il settore dove si concentra il tifo più caldo, infatti, viene considerato un fattore di rischio in grado di innescare potenziali scontri. In questo modo, invece, la logistica del trasferimento rimarrà invariata.

Tira un sospiro di sollievo Anna Palmieri, presidente del Municipio Medio Levante, preoccupata da alcune delle alternative vociferate negli ultimi mesi. Si ipotizzava di “invadere” coi pullman via Casaregis o corso Marconi, andando a sacrificare altri parcheggi in un quartiere già in sofferenza. Un altro jolly già sfruttato in precedenza era il parcheggio di interscambio di Dinegro, ma così si allungherebbe il percorso aumentando i rischi connessi. “Per il futuro è chiaro che bisognerà trovare un’altra area che non crei problemi a residenti e commercianti della Foce”, sottolinea Palmieri. Anche perché il cantiere del Waterfront prima o poi potrebbe estendersi anche alla tensostruttura, di cui non è ancora chiaro il destino.

Non cambierà nulla per i match della Sampdoria. In caso di allerta per l’ordine pubblico i tifosi ospiti continueranno a stazionare sulla piastra all’uscita del casello di Genova Est, in modo da non intercettare gli ultrà della Gradinata Sud. Una soluzione che tuttavia crea disagi e malumori tra i residenti di Staglieno, che periodicamente si vedono privati di decine di posti auto, con l’aggravante della Zsl che non permette di posteggiare a Marassi. Un problema che ha stimolato la crescita di un comitato ad hoc, “contro la requisizione dei posteggi della piastra di Staglieno e piazzale Resasco”, presieduto da Liviana Cantamesse.

“Sta diventando veramente insopportabile che i posti auto della piastra di Staglieno e piazzale Resasco, già ampiamente insufficienti alle necessità del quartiere, vengano requisiti con regole vessatorie e decisioni unilaterali, in qualsiasi ora e giorno della settimana per utilizzi puramente ludici – attacca il comitato -. La libertà dei tifosi di andare a divertirsi allo stadio termina nel momento in cui si va a pregiudicare la tranquillità, con norme opprimenti, chi nel quartiere ci vive e lavora. Si può andare allo stadio con i mezzi pubblici, non c’è nessun obbligo o necessità di utilizzare l’auto. Quando allo stadio si gioca una partita, nel nostro caso quando la Sampdoria gioca le partite in casa, occorre liberare gli spazi molte ore prima degli incontri e se si ritarda si viene sanzionati duramente da una polizia locale decisamente agguerrita, che non disdegna, a completamento dell’opera, di caricare sugli sfortunati di turno anche il costo della rimozione con carro attrezzi, oltre alla canonica contravvenzione per divieto di sosta. Dopo tutto ciò, chi beneficia di questa requisizione di posteggi, attuata col salvacondotto del vessillo della sicurezza, è solamente chi va allo stadio per divertirsi a seguire una partita di calcio“.

leggi anche
lavori parco foce waterfront kennedy
E adesso?
Piazzale Kennedy, addio per sempre al parcheggio gratuito: ora è rebus sosta e tifosi ospiti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.