Funzione pubblica

Fp Cgil, domani presidio sotto il Comune: “I servizi educativi non sono babysitteraggio”

"Le lavoratrici e i lavoratori sono costrette e costretti a cambi di turno nella stessa giornata e a spostamenti da una scuola all'altra"

asili nido Quiliano Valleggia

Genova. Domani pomeriggio dalle 14 davanti a Palazzo Tursi si terrà un presidio organizzato dalla Fp Cgil di Genova in merito alle questioni che riguardano il mancato investimento sui servizi educativi sia in termini di personale scolastico, sia amministrativo.

“Negli ultimi mesi le famiglie sono costrette a ritirare i propri bambini anticipatamente a causa della mancanza di personale”, dicono dal sindacato. “Allo stesso tempo, le lavoratrici e i lavoratori sono costrette e costretti a cambi di turno nella stessa giornata e a spostamenti da una scuola all’altra che non fanno altro che minare ulteriormente la continuità educativa e il rapporto che personale e famiglie costruiscono da sempre”.

“L’attività sempre costante e attenta della Fp Cgil sui servizi educativi ha permesso di bloccare in tempo l’esternalizzazione delle attività di controllo sulla ristorazione. A seguito della richiesta di Fp Cgil è stato bandito un concorso specifico per l’assunzione di 3 econome dietiste a fronte di una richiesta di 6 unità minime per garantire l’attività di controllo”, prosegue la nota.

“Pertanto, se è pur vero che qualche risultato c’è stato, è altresì vero che per almeno 15 anni non sono state fatte assunzioni per tale profilo professionale. Per tutti questi motivi domani dalle 14 è stato organizzato un presidio di protesta davanti a Palazzo Tursi a Genova insieme a lavoratrici, lavoratori e famiglie”, conclude il sindacato della funziona pubblica della Cgil di Genova.

leggi anche
asilo scuola d'infanzia san luigi
Disagi
Maestre dell’asilo falcidiate dall’influenza: servizio ridotto al San Luigi e genitori in rivolta
bambini asilo nido
Le novità
Accordo sui servizi educativi del Comune: aumento di budget per le supplenze e nuove assunzioni nel 2025

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.