Positivo

Treni Vivalto sulla Genova-Ventimiglia, Asoutenti: “Evidenti miglioramenti al servizio”

treno Vivalto

Genova. Al netto dei disagi subiti dai pendolari a causa dei ritardi determinati dai continui furti di rame sulla rete, sul fronte del trasporto ferroviario in Liguria arrivano anche buone notizie. Lo afferma Assoutenti, dopo il tavolo di ieri con Rfi, Trenitalia e Regione Liguria.

“Assieme ai comitati locali dei pendolari federati ad Assoutenti abbiamo monitorato l’andamento della sperimentazione avviata nell’ultimo mese dal nuovo direttore regionale Trenitalia, Tiziano Savini, sulla tratta Genova-Ventimiglia – spiega il presidente Furio Truzzi – Tratta dove sono stati messi in funzione i treni Vivalto per ovviare alla nota questione della tensione elettrica inadeguata nell’area ferroviaria di Ventimiglia. Una sperimentazione che ha portato a evidenti miglioramenti sul fronte del servizio reso ai pendolari e ai turisti dell’estremo ponente in termini di disponibilità di posti e puntualità“.

“Diamo atto quindi all’impegno di Trenitalia e del nuovo direttore regionale volto a migliorare il trasporto locale e di portare a regime questa fase sperimentale e chiediamo al nuovo Prefetto e al Questore di Genova un impegno straordinario e massiccio delle forze dell’ordine per bloccare  i continui furti di rame che hanno ripercussioni sulla circolazione ferroviaria e assicurare i responsabili alla giustizia”, conclude Truzzi.

Più informazioni
leggi anche
stazione treni cogoleto
Ce n'è sempre una
Treni, ancora ritardi e disagi in Liguria: colpa di un guasto all’impianto di diffusione sonora

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.