Appello

Crollo pavimento asilo, Anief Liguria: “Serve urgente manutenzione”

Sicurezza scolastica: su 61 crolli di edifici ben 3 si sono registrati in Liguria

crollo asilo chiavari

Chiavari. L’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori interviene sul crollo del pavimento dell’asilo di Chiavari denunciando che su 61 crolli di edifici ben 3 si sono registrati in Liguria, secondo quanto denunciato da Cittadinanzattiva, che il 23 settembre ha presentato il XXI Rapporto sulla sicurezza scolastica.

Edifici vetusti e assenza o carenza di manutenzione tra le cause dei crolli: oggi più che mai, secondo Anief, bisogna rendicontare sull’andamento dei lavori previsti con il piano di investimento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

“Bisogna rendere le scuole non solo innovative e inclusive – dice Maria Guarino, presidente Anief Liguria – ma soprattutto luoghi sicuri con interventi di messa in sicurezza preventiva, non attuati a seguito di eventi che avrebbero potuto avere conseguenze ben più gravi. È bene che siano maggiormente informate e coinvolte le scuole, le famiglie e le comunità locali sull’andamento degli interventi del Pnrr e che si provveda con urgenza ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria da parte degli Enti locali proprietari degli edifici per prevenire episodi di crolli che non rendono sicuri i luoghi frequentati da studenti e personale scolastico”.

leggi anche
Sandro Garibaldi
Politica
Crollo asilo, Sandro Garibaldi (Lega): “Necessarie verifiche statiche in tutte le scuole di Chiavari”
Sanità, manifestazione della Cgil: presidio al Galliera e corteo in centro
Urgente
Crollo pavimento asilo, Cgil Chiavari: “Situazione di degrado delle strutture in città, serve chiarezza”
asilo nido
Soluzione
Crollo nell’asilo a Chiavari, i bambini saranno ospitati da un’altra scuola

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.