Politica

Crollo asilo, Sandro Garibaldi (Lega): “Necessarie verifiche statiche in tutte le scuole di Chiavari”

"Ora bisogna urgentemente trovare soluzioni immediate e concrete, cercando alternative adeguate per i 75 bambini"

Sandro Garibaldi

Chiavari. Il consigliere regionale della Lega e presidente della III commissione Attività produttive Sandro Garibaldi interviene sul crollo della pavimentazione dell’asilo di Chiavari.

“È necessario effettuare immediate verifiche statiche per valutare l’agibilità di tutte le strutture, private e pubbliche, adibite a uso scolastico a Chiavari. Non è ammissibile che possano succedere fatti gravissimi come quello registrato stamane nell’asilo di via Delpino, dove si è aperta una grossa voragine nel pavimento. Stavolta è andata molto bene perché, solo per un caso fortuito, non si sono registrati feriti, ma ci chiediamo come possa essere accaduto un fatto del genere. Ora bisogna urgentemente trovare soluzioni immediate e concrete, cercando alternative adeguate per i 75 bambini che frequentano l’asilo. Se non si trovano velocemente spazi alternativi le famiglie si troveranno in grosse difficoltà, anche perché spesso entrambi i genitori lavorano”.

Nello stesso palazzo, al momento interdetto al pubblico, ci sono anche i locali della Chiavari Scherma, del sindacato Cisl, i laboratori di Wylab e uffici di diverse società. “Ci auguriamo che, comunque, al più presto, dopo le verifiche dei vigili del fuoco, una parte del palazzo possa diventare nuovamente agibile”.

leggi anche
crollo asilo chiavari
Appello
Crollo pavimento asilo, Anief Liguria: “Serve urgente manutenzione”
crollo asilo chiavari
Attacco
Crollo pavimento asilo, M5S: “Non è accettabile, priorità in Italia deve essere manutenzione”
crollo asilo chiavari
Paura
Crolla pavimento dell’asilo: voragine di 2 metri e 75 bambini evacuati
Sanità, manifestazione della Cgil: presidio al Galliera e corteo in centro
Urgente
Crollo pavimento asilo, Cgil Chiavari: “Situazione di degrado delle strutture in città, serve chiarezza”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.