Paura

Crolla pavimento dell’asilo: voragine di 2 metri e 75 bambini evacuati fotogallery

Si tratta della scuola dell'infanzia Della Torre di Chiavari: in corso le verifiche strutturali

crollo asilo chiavari

Chiavari. Momenti di paura questa mattina alla scuola dell’infanzia ‘Della Torre’ di Chiavari, dove all’improvviso una porzione del pavimento del corridoio ha ceduto sotto il peso di se stessa, creando una voragine largo almeno due metri di diametro.

Per fortuna al momento del crollo, tutti i bambini si trovavano nelle loro aule insieme agli insegnanti, e quindi non si registrano feriti. Immediato l’allarme: sul posto vigili del fuoco e polizia locale. I 75 bambini sono stati fatti evacuare dalla struttura in sicurezza.

Nelle prossime ore saranno condotte le verifiche del caso da parte di una squadra di tecnici specializzata. L’intera struttura sarà sottoposta a una serie di controlli per stabilire eventuali criticità. Il sindaco di Chiavari Messuti è giunto sul posto: “Sono in corso gli accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco – ha dichiarato – Come comune forniremo il nostro supporto per trovare una soluzione temporanea ed individuare spazi per i 75 bambini della struttura gestita da un’associazione privata”.

Lo stesso palazzo, al momento interdetto al pubblico, ospita anche i locali di una società sportiva, la Chiavari Scherma, gli uffici del sindacato Cisl, i laboratori di un’azienda privata, la Wylab e gli uffici di diverse società.

La Cgil e la Uil locali chiedono “chiarezza in merito agli interventi previsti nelle scuole del territorio anche in funzione dei fondi messi a disposizione dal Pnrr”.

Immediate anche le polemiche politiche: “È ipotizzabile che una cosa del genere succeda in un luogo nel quale, si presume, i bambini siano al sicuro? Non è accettabile e non è possibile”, attacca il senatore M5s Luca Pirondini. “Il nostro Paese – aggiunge il deputato pentastellato Roberto Traversi, di Chiavari – ha principalmente bisogno di fare le manutenzioni, non di puntare su opere fantasmagoriche che sono solo cambiali per il futuro dei nostri figli”.

Il consigliere regionale della Lega Gino Garibaldi aggiunge: “E’ necessario effettuare immediate verifiche statiche per valutare l’agibilità di tutte le strutture, private e pubbliche, adibite a uso scolastico a Chiavari. Non è ammissibile che possano succedere fatti gravissimi come quello registrato stamane”.

Più informazioni
leggi anche
Sandro Garibaldi
Politica
Crollo asilo, Sandro Garibaldi (Lega): “Necessarie verifiche statiche in tutte le scuole di Chiavari”
Sanità, manifestazione della Cgil: presidio al Galliera e corteo in centro
Urgente
Crollo pavimento asilo, Cgil Chiavari: “Situazione di degrado delle strutture in città, serve chiarezza”
crollo asilo chiavari
Attuale
Scuole: oltre la metà non ha il certificato di agibilità, il dossier di Genova che Osa
asilo nido
Soluzione
Crollo nell’asilo a Chiavari, i bambini saranno ospitati da un’altra scuola

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.