Esperimento

La prima del Carlo Felice “diffusa” anche nelle rsa, in carcere e in ospedale

A Midsummer Night's dream è stato visto anche dagli utenti e dal personale della sala di somministrazione della chemioterapia del Cancer Center al San Martino di Genova

casa riposo anziani rsa

Genova. “Oggi non apriamo soltanto la grande stagione del Carlo Felice, ma con questa “prima diffusa” apriamo questo teatro, che è il teatro della Liguria, alla città, condividendo la professionalità dei suoi artisti e la qualità della sua offerta culturale anche al di fuori del suo prestigioso palco. Con questa prima diffusa affermiamo che la cultura è un diritto di tutti i liguri, in particolare delle persone che soffrono in ospedale, che patiscono la solitudine o che stanno scontando una pena carceraria”. Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, intervenuto questa sera al Carlo Felice di Genova in occasione della prima della stagione lirica e sinfonica 2023 – 2024.

“La musica è portatrice di pace e di consolazione, soprattutto per chi non ha la possibilità di frequentare un teatro: per questo riteniamo un nostro dovere portarla nei luoghi del dolore – continua il presidente – La prima di quest’anno, in particolare, presenta dei costumi straordinari che sono una festa per gli occhi. Siamo veramente lieti e orgogliosi di questa iniziativa, che nei prossimi anni sarà estesa a tutta Liguria”.

Grazie la progetto “prima diffusa”, sostenuto da Regione Liguria, la prima dell’opera “A Midsummer night’s dream” è stata condivisa in altre quattro location, in orari diversi scelti in base alle esigenze delle strutture.

carlo felice

Questa mattina lo spettacolo è stato visto dagli utenti e dal personale della sala di somministrazione della chemioterapia del Cancer Center al San Martino di Genova, mentre nel pomeriggio è stato il turno della Rsa Residenza Anni Azzurri di Sestri Ponente.

Alle 20, orario di inizio dello spettacolo al Carlo Felice, l’opera è stata trasmessa nel teatro del carcere di Marassi e nel Centro Residenziale e Semiresidenziale Disabili di Quarto.

“A Midsummer Night’s dream” è un’opera in tre atti di Benjamin Britten, su libretto proprio e di Peter Pears, basata sull’omonima commedia di William Shakespeare.

La direzione dello spettacolo al Carlo Felice è affidata a Donato Renzetti, direttore emerito del teatro, con la regia del tenore, direttore d’orchestra e direttore artistico Laurence Dale.

Il nuovo allestimento è stato realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice in collaborazione con la Royal Opera House di Muscat in Oman.

leggi anche
midsummer night's dream al Teatro carlo felice
Recensione
A Midsummer Night’s Dream gioia per gli occhi: debutto tra applausi calorosi al Teatro Carlo Felice

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.