Vertice

Ex Ilva, assemblea dei metalmeccanici a Roma sotto il ministero: si prepara la mobilitazione a oltranza

Dal futuro di Taranto dipendono Genova e Novi. In settimana in parlamento l'audizione dei manager di Acciaierie d'Italia

ex ilva assemblea

Genova. Si sposta a Roma, ma solo momentaneamente il fulcro della mobilitazione attorno all’ex Ilva. Davanti all’ingresso del ministero dell’Impresa stamani, a partire dalle 10.30, si riunisce il coordinamento nazionale dei sindacati metalmeccanici – Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil – in tutto circa 200 lavoratori tra cui una folta delegazione dalla fabbrica di Cornigliano.

Lo stabilimento genovese di Acciaierie per l’Italia dipende a doppia corda, per forza di cose, dal futuro di Taranto. L’assemblea di oggi – un unicum finora, con tavoli e sedie in strada – dà il via a una settimana che si preannuncia di nuove proteste. I sindacati, che a Genova hanno lanciato un ultimatum all’azienda e al governo, sono pronti a una mobilitazione nazionale e permanente.

La difesa della siderurgia come asset primario per il Paese, la fine del ricorso alla cassa integrazione, investimenti sulla sostenibilità e sulla sicurezza sono alcuni dei punti chiave su cui i metalmeccanici chiedono una svolta. Ne parleranno in piazza mentre in parlamento è attesa l’audizione dei manager di AdI.

Nei giorni scorsi, contro lo stallo su cui si è arenata la vertenza, si sono visti gli scioperi a Taranto e Genova, dove è anche andato in scena un corteo nelle strade del ponente. Niente più che un assaggio di quello che potrebbe accadere se non arriveranno le risposte attese.

In settimana, intanto, sono attese le audizioni in parlamento di Franco Bernabè, Lucia Morselli e del ministro Adolfo Urso. Ricordiamo che proprio Bernabè, presidente di AdI e uomo Invitalia, nei giorni scorsi si è sostanzialmente dimesso rimettendo il mandato nelle mani della premier Meloni in aperto contrasto con l’attuale gestione del dossier.

Più informazioni
leggi anche
ex ilva assemblea
Svolta
Ex Ilva, storica apertura dei sindacati: “Soluzione entro un anno o ridiscutiamo l’accordo di programma”
ex ilva assemblea
In attesa
Ex Ilva, ora la lotta diventa nazionale. Monito ai lavoratori: “Se la barca affonda affondiamo tutti”
Protesta Ex Ilva due ottobre
Protesta
Ex Ilva, sciopero contro la cassa integrazione: operai e ruspe bloccano le strade del ponente
Gozzi
Parole chiare
Ex Ilva, Gozzi: “È l’ora della verità. Le aree di Cornigliano? La posizione della Fiom la dice lunga…”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.