Imprese

Confcommercio, costituita a Genova l’associazione Assonidi: “Punto di riferimento per il settore”

Generico ottobre 2023

Genova. Si è svolta ieri, presso la sede di Confcommercio Genova, l’assemblea di Assonidi-Confcommercio, l’associazione delle imprese del settore dei nidi di infanzia e delle scuole dell’infanzia.

In tale occasione si è proceduto alla costituzione e all’attribuzione delle cariche sociali, che risultano essere le seguenti:

Presidente: Davide Bettoni
Vice- Presidente: Maria Teresa Guerrisi
Consiglieri: Romina Stillitano, Silvia Trucco, Alessandra Lari, Chiara Novellini

Il nuovo consiglio direttivo, che guiderà Assonidi Confcommercio per il prossimo quinquennio, inizierà a lavorare sin da ora a progetti che possano portare concreti benefici per le aziende associate.

Assonidi Confcommercio intende essere punto di riferimento per  tutte le imprese del settore – perché si tratta di vere e proprie imprese private – e  si rivolgerà alle istituzioni per poter ottenere   normative chiare alle quali fare riferimento, ma anche  perché queste imprese  possano essere ricomprese tra quelle che possono beneficiare di finanziamenti e partecipare a bandi.

Davide Bettoni, presidente Assonidi-Confcommercio Genova, dice: “Ringrazio tutti i colleghi della fiducia accordatami   con i quali ho un buon rapporto sia professionale che umano. La nostra mission sarà proprio quella di supportare l’intera categoria e di valorizzare le nostre imprese e l’eccellenza, mettendo in atto iniziative che possano contribuire a tutelare il nostro settore”.

Il presidente di Confcommercio Genova Alessandro Cavo  “siamo molto contenti di questa nuova associazione sotto il cappello di Confcommercio Genova. Durante la riunione sono emerse importanti problematiche del settore e la nostra associazione sarà al fianco di Assonidi per raggiungere i migliori obiettivi possibili a favore della categoria”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.