Giorno x

Centro commerciale all’ex mercato del pesce, l’inaugurazione giovedì 26 ottobre

Non ci sarà solo Conad. Presenti anche Grondona ed Euronics

Generico ottobre 2023

Genova. Dopo diversi mesi di slittamento rispetto al programma originario, causa ultima il rincaro dei prezzi delle materie prime, è tutto pronto per la riapertura dell’ex mercato ittico di Genova nella veste di centro commerciale. Apre il secondo TuDay Conad della città.

L’edificio, risalente agli anni Trenta, è stato recuperato con la ristrutturazione di alcuni elementi decorativi come il grande mosaico in tessere di vetro disegnato da Pietro Dodero, pittore e incisore genovese del Novecento, i serramenti e la grande vetrata che identifica l’immobile.

“Questa apertura, conferma la nostra volontà di investire su Genova e di consolidare la nostra presenza in città per offrire ai cittadini il più ampio servizio, con innovazione e qualità − dichiara Adamo Ascari, l’amministratore delegato di Conad Nord Ovest. In quest’ottica di sviluppo e innovazione siamo orgogliosi di inaugurare qui oggi in questo immobile così importante per i genovesi e lo facciamo portando la nuova insegna TuDay Conad anche nel centro di Genova, un format di prossimità che si adatta al cuore della città”.

Non ci sarà solo Conad dentro all’ex mercato del pesce. Presenti anche Grondona, storica azienda dolciaria genovese che si occuperà della parte ristorazione, ed Euronics, catena specializzata in articoli di elettronica e informatica, partner di Conad ormai da anni.

L’azienda annuncia un’area dedicata agli ‘Ori di Liguria’ e a un ampio assortimento di salumi, formaggi tipici e derivati dalle olive. All’interno del punto vendita sono stati installati sistemi di refrigerazione a risparmio energetico e un impianto di illuminazione a led.

Il supermercato si sviluppa su una superficie di 250 mq, impiega 12 persone di cui 8 nuove assunzioni e presenta 4 casse self check-out, oltre a 1 cassa tradizionale.

Con l’apertura del centro commerciale cambia la viabilità di piazza Cavour (tutti i dettagli qui).

Conad Nord Ovest ha un giro di affari di oltre 4,75 miliardi di euro. I territori in cui opera con 376 soci imprenditori e 18 mila addetti sono Valle d’Aosta, con quota di mercato del 22%, Piemonte, con quota di mercato al 5,1%, Liguria, con quota di mercato al 10,7%, Provincia di Mantova, Emilia (province di Modena, Bologna e Ferrara) con quota di mercato al 12,8%, Toscana, con quota di mercato al 15,7%, Lazio (province di Roma, Viterbo) con quota di mercato al 26,3% (assieme a Pac2000) e Sardegna, con quota di mercato al 19,3%. Conad Nord Ovest conta 589 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format distributivi.

Gruppo Grondona: all’inizio del suo terzo secolo di attività, il Gruppo Grondona spa che dal marzo 2021 è membro de “Les Henokiens”, il ristretto club di 50 imprese familiari nel mondo con almeno 200 anni di storia, può essere descritto in breve attraverso i seguenti dati. Fatturato 2022: 23,5 mln di euro, 130 dipendenti medi l’anno; 2 stabilimenti produttivi: Genova Pontedecimo e Villafranca Piemonte (TO), 9 punti vendita monomarca in Liguria, Piemonte e Lombardia. Marchi in portfolio: Grondona, Bonifanti, Duca d’Alba, Bocchia Caffè. Canali di vendita: Gdo 23%, Normal trade 27%, Vending 3%, Conto terzi 23%, Estero 24%.

Dimo spa, socio del Gruppo Euronics, è tra i principali retailer italiani specializzati nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica. La società prende il via negli anni 50 con l’apertura di un grande punto vendita a Casale Monferrato (Al), già allora considerato all’avanguardia. Oggi è presente in 6 regioni (Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Sardegna) con 40 punti vendita diretti, 50 punti vendita affiliati, conta su oltre 900 collaboratori e un fatturato di circa 360 milioni di euro.

leggi anche
Generico ottobre 2023
Nuovo assetto
Piazza Cavour, al via la rivoluzione viabilità per l’apertura dell’ex Mercato del pesce: cosa cambia
Nuova Coop a Sestri Ponente
Passaggio
Ex Esaote, via libera definitivo al nuovo supermercato: parte la progettazione esecutiva

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.