Il sindaco

Migranti nei container a Rivarolo, Bucci: “Sono appartamentini, se ci stanno gli operai possono starci anche loro”

I moduli abitativi sono stati allestiti nelle ultime ore in un parcheggio. Le parole del sindaco duramente criticate dall'opposizione

Generico settembre 2023

Genova. “Se ci stanno gli operai che lavorano nei cantieri, ad esempio quelli del terzo valico, e magari ci vivono per anni, ci possono stare anche i minori stranieri non accompagnati, quelli che sono stati posizionati a Rivarolo non sono container, sono appartamentini”.

Così il sindaco di Genova Marco Bucci risponde a chi gli chiede del campo di accoglienza di migranti minorenni allestito da una cooperativa in via Negrotto Cambiaso, sulle alture di Rivarolo, in Valpolcevera.

La gestione dei minori stranieri è in carico ai servizi sociali del Comune e il presidente del municipio Federico Romeo ha criticato l’amministrazione sia per la soluzione adottata, considerata “lesiva della dignità dei ragazzi” sia per la mancanza di comunicazione.

“Non so quanti saranno i ragazzi ospitati a Rivarolo – continua Bucci – ma comunque dormiranno lì e poi durante il giorno faranno attività altrove, andranno a scuola o faranno dei lavori”.

Sul fatto che il municipio Valpolcevera abbia saputo del campo container a cose fatte Bucci dichiara: “Io non devo informare nessuno, i municipi devono imparare a informarsi in Comune, io sono sempre a disposizione, sia di persona, sia al telefono o via whatsapp”.

Sullo spot di accoglienza individuato e allestito dalla Prefettura a Voltri, e dove nelle ultime ore sono arrivati circa 30 miranti, il sindaco di Genova non commenta: “Non dico niente perché non è il mio lavoro”.

Sulle parole di Bucci relative allo spazio di accoglienza dei minori stranieri, a stretto giro, sono arrivate le critiche dell’opposizione. “Sindaco, le piacerebbe che i suoi, i miei, i nostri figli fossero sistemati nei container?” chiede con un “tag” attraverso i social il consigliere regionale Ferruccio Sansa: “Vergogna è una parola che in politica usiamo troppo spesso. A vuoto. Ma qualche volta va usata. E io oggi provo vergogna per le parole che il sindaco ha usato parlando della sistemazione da offrire ai minori stranieri non accompagnati a Genova. Bucci, i bambini non vanno nei container“.

Duro anche il capogruppo del Pd Luca Garibaldi: “Se sono appartamentini così comodi, dove poter stare tranquillamente, perché non va a dormirci Bucci per qualche mese, invece di mandarci i bambini non accompagnati?”, le sue parole riportate dall’agenzia Dire. “Il sindaco- attacca il dem- dimostra ancora una volta di non guardare mai in faccia la realtà, ma di compiacere solo la sua parte politica”, inoltre “affermare, inoltre, che per queste scelte ‘non deve informare nessuno, i Municipi devono imparare a informarsi in Comune’, è l’ennesima prova di un atteggiamento antidemocratico che non guarda al bene del territorio”.

leggi anche
tende migranti voltri cantieri costaguta
Gli arrivi a ponente
Migranti, 39 le persone sistemate nelle tende a Voltri. E cresce la polemica sulla gestione dell’accoglienza
Generico settembre 2023
Valpolcevera
Migranti, a Rivarolo i container per i minori stranieri. Il presidente del municipio: “Sito inadeguato e senza dignità”
tende pietra medica protezione civile
Soluzione
Migranti, a Voltri spunta il campo accoglienza: tende montate negli ex cantieri navali
Generico settembre 2023
Escalation
Migranti, a Rivarolo esplode la protesta: nella notte residenti in strada per impedire l’arrivo dei container
container migranti rivarolo
Minori non accompagnati
Migranti nei container a Rivarolo, Bucci incontra i cittadini a Tursi: stasera assemblea pubblica
Generico settembre 2023
Dietrofront
Container per i migranti a Rivarolo, il Comune ferma tutto. Bucci: “Grosso inciampo, l’area non sarà utilizzata”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.