Lunghe code

Incidente e pullman in avaria in A26: un ferito e traffico in tilt anche sulla A10

Lo scontro ha coinvolto due auto ed è avvenuto all'altezza del chilometro 16, in direzione Voltri. Altro problema in direzione Alessandria, alle 18

Generico settembre 2023

Genova. Traffico bloccato nel pomeriggio di venerdì sull’autostrada A26 Voltri-Gravellona Toce per un incidente avvenuto tra Ovada e Masone e per un pullman in avaria nel tratto compreso tra il bivio con la A10 e Masone in direzione Alessandria.

L’incidente ha coinvolto due auto ed è avvenuto all’altezza del chilometro 16, in direzione Voltri, intorno alle 16.30. Intorno alle 17.30 sul tratto si registravano 7 chilometri di coda. Una persona inoltre è rimasta ferita, ed è stata soccorsa dalla Croce Verde di Mele. Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso, anche personale di Autostrade per l’Italia e della polizia stradale.

Neanche il tempo di iniziare a smaltire le code, che intorno alle 18 un pullman si è bloccato nel tratto compreso tra il bivio con la A10 e Masone, all’altezza del km 1. La presenza del mezzo non ha permesso la prevista rimodulazione delle corsie disponibili tramite il dispositivo “Road Zipper”, il sistema che Autostrade utilizza per mitigare l’impatto dei cantieri (che si concentrano su A26 e A10 in questo periodo), e nel giro di poco tempo si sono formati 8 km di coda in direzione Genova in corrispondenza del cantiere di ammodernamento della galleria Manfreida, al km 5, con strascichi sul ponte San Giorgio. Ripercussioni dunque anche sulla A10, in corrispondenza del nodo con la A26, in entrambe le direzioni.

Alle 19:30 circa il pullman è stato rimosso, e si registravano ancora 7 km di coda in A26 in direzione Genova e ripercussioni sulla A10, in corrispondenza del nodo con la A26, in entrambe le direzioni.

leggi anche
cantieri a26
Puntuali
Autostrade, finita la stagione turistica tornano cantieri e disagi in A26: scambio di carreggiata fino al 22 settembre
coda a26
Rallentamenti
Maxi tamponamento in galleria sulla A26 con cinque auto coinvolte: code e disagi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.