L'addio

Sampdoria, il preparatore dei portieri Paolo Viviani saluta i blucerchiati dopo 13 anni

Per la prossima stagione ha aggiunto l'accordo con il Genoa

Paolo Viviani

Genova. Dopo 13 lunghi anni alla Sampdoria, è arrivato il momento dei saluti per il savonese Paolo Viviani, da un decennio preparatore dei portieri blucerchiati. 

Il savonese ha deciso di affidarsi ai social per annunciare il suo addio: “Con questo mio post – scrive – vorrei ufficializzare che, dopo 13 anni, la mia collaborazione con la Sampdoria è finita”.

Anni di emozioni e soddisfazioni, nel corso dei quali ho conosciuto persone che mi hanno trasmesso tanto e mi hanno aiutato nel mio percorso lavorativo”, racconta e poi ricorda colleghi e giocatori: “Ho avuto modo di lavorare assieme ad un grande gruppo di preparatori portieri capaci e professionali, coi quali siamo riusciti a valorizzare giovani come Falcone, Tozzo, Massolo, Krapikas e tanti altri che tuttora giocano in società professionistiche. Con queste persone avrò sempre un rapporto di amicizia, che andrà oltre quello lavorativo”.

Tra le emozioni vissute con la Samp, impossibile non citare il ritorno in massima serie: “Sarà sempre indelebile nel mio cuore il ricordo della  promozione, dalla Serie B alla Serie A, raggiunta con un’impresa, al fianco del mister Iachini. Aver allenato i portieri della prima squadra, è stato per me un onore”, commenta Viviani.

“Un ringraziamento a tutti i direttori, allenatori (Felice Tufano in primis) e staff medico, con i quali ho collaborato in questi anni. Un buon lavoro a tutti i nuovi arrivati e l’augurio alla Sampdoria di tornare in serie A”, conclude così il suo post.

Dopo i saluti, Viviani è ora pronto a intraprendere una nuova avventura. E lo farà rimanendo sempre nella città della Lanterna, ma questa volta tra le fila del Genoa.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.