Partenze

Esodo estivo, bollino nero non solo sulle autostrade: occhi puntati anche sull’Aurelia

Anas ha già rimosso i principali cantieri di manutenzione programmata

coda aurelia celle lavori traffico

Genova, Al via il secondo fine settimana di grandi partenze per l’esodo estivo con spostamenti di breve e lunga percorrenza non solo sulle autostrade ma anche lungo la rete stradale di competenza Anas (società del polo infrastrutture del Gruppo Fs Italiane).

Viabilità Italia prevede bollino nero (per traffico critico) nella mattinata di domani, sabato 5 agosto, e bollino rosso (per traffico intenso con possibili criticità) nel pomeriggio di domani e per l’intera giornata di domenica 6 agosto.

In Liguria, le principali direttrici in gestione Anas maggiormente interessate dall’incremento del traffico sono la SS1 via Aurelia, la SS28 del Colle di Nava e le arterie di collegamento con le principali località turistiche e il confine di Stato.

Per agevolare gli spostamenti, Anas ha gradualmente rimosso, già a partire dalle scorse settimane, molti dei principali cantieri di manutenzione programmata attivi sulla rete di competenza.

È in vigore anche il divieto di transito dei mezzi pesanti, già da oggi nella fascia oraria 16-22, sabato 5 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 6 agosto dalle 7 alle 22.

Più informazioni
leggi anche
code porto imbarchi traghetti
Attenzione
Autostrade, in arrivo un weekend da bollino nero: traffico a rischio tra Genova Ovest e il porto
traghetti imbarchi
Assalto
Traghetti, è un weekend da record: a Genova 90mila passeggeri tra imbarchi e sbarchi
code porto imbarchi traghetti
Attenzione
Turisti, traghetti e controesodo, bollino rosso per la viabilità su autostrade e Aurelia

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.