Genova. La carcassa di una capra squartata e fatta a brani è stata ritrovata questa mattina sulle alture di Nervi, precisamente in una delle caratteristiche stradine di Mulinetti (di Nervi). Il ritrovamento è stato fatto, e filmato, da un residente della zona che ha condiviso il video sui social.
La scena è ovviamente molto cruda, e Genova24 ha deciso di riportarla sì, per dovere di cronaca, ma filtrata: il video infatti inquadra prima alcuni organi interni della bestia, lasciati a terra, e poi il resto della corpo senza vita dell’animale, con l’addome e la cassa toracica devastata, con ogni probabilità sbranata da un grande predatore,
Ed infatti è scattato immediatamente l’allarme tra i residenti della zona: “Attenti al lupo“, si legge nel post che riporta il video, mentre altri commentano che probabilmente si tratta di più lupi che da tempo si aggirano nella zona, a confine tra territorio urbano e silvano. Non sarebbe una novità: segnalazioni e documentazioni sia foto che video della presenza del ‘re dei boschi’ in città o nelle zone limitrofe orami non si contano, a partire dalla passeggiata sul Bisagno immortalata nel settembre del 2021.
Questo episodio, quindi, si inserisce nella folta casistica che da tempo testimonia, se ce ne fosse ancora bisogno, della convivenza sempre più stretta tra uomo e animali selvatici. Gli avvistamenti urbani di cinghiali sono all’ordine del giorno e quasi non fanno più notizia, mentre in questi mesi abbiamo visto e raccontato le comparsate in città di caprioli, istrici, volpi. Una vera emergenza che in questi anni sembra essersi in qualche modo aggravata, mettendo a rischio la sicurezza sia delle persone che degli animali stessi, ‘intrappolati’ in un habitat per loro insalubre e che spesso si trasforma in una trappola mortale. Fino a quando?