Cambia?

Ordinanza anti alcol, in arrivo le modifiche: più divieti a Voltri e Vernazzola, cambia l’orario in città

L'intenzione della giunta è di arrivare al prossimo fine settimana con divieti più stringenti in alcune zone della città

Polizia Locale Loano Controlli Spiaggia Agosto 2021

Genova. Si lavora intensamente in queste ore a Tursi per arrivare all’attesa modifica dell’ordinanza anti alcol che ad oggi prevede il divieto omogeneo su tutta la città del consumo di alcolici dalle 16 alle 8 del giorno successivo. Secondo quanto trapelato in questi giorni da palazzo Tursi, il punto di equilibrio potrebbe arrivare con una zonizzazione del divieto, rendendolo più stringente in determinate zone ma posticipandone l’entrata in vigore per il resto della città.

Le aree ‘a rischio’ sono quelle in cui il consumo dell’alcol è considerato un potenziale problema per il decoro e l’ordine pubblico: secondo le prime indiscrezioni, infatti, la giunta starebbe valutando l’eventualità di anticipare i divieti alle 12 per le spiagge di Voltri e Vernazzola, mete di ‘pellegrinaggio’ estivo quotidiano da parte dei genovesi, soprattutto giovani e giovanissimi. Una scelta sul solco delle ordinanze anti alcol già vigenti in alcuni quartieri della città, come Sampierdarena, Rivarolo, Sestri Ponente e Sottoripa, promosse in questi anni. Per il resto della città la fascia oraria dovrebbe essere posticipata alle 22.

La correzione del tiro sarebbe stata richiesta dallo stesso sindaco Marco Bucci dopo le tante polemiche raccolte in queste settimane dal provvedimento, anche all’interno della stessa maggioranza, Lega in testa: durante lo scorso consiglio comunale Federico Bertorello ‘recapitato’ più che una frecciata alla giunta per le modalità di lavoro su una tematica così delicata, chiedendo il massimo coinvolgimento delle forze politiche e dei suoi rappresentanti per le scelte della giunta. Un problema che però sembra essere più un problema di casa Carroccio, con l’assessore Paola Bordilli promotrice insieme a Sergio Gambino del testo, e i consiglieri comunali non coinvolti, come sottolineato da Bertorello in aula.

Le modiche all’ordinanza dovrebbero essere confermate già nelle prossime ore: l’obiettivo è quello di arrivare al prossimo fine settimana con il nuovo assetto più stringente sulle zone considerate più a rischio e più blando sul resto della città.

leggi anche
alcol
Bicchiere e distintivo
Ordinanza anti alcol, deroga per la festa a Quinto: ‘segno distintivo’ per venditori e consumatori
polizia locale Loano
Discussione
Ordinanza anti alcol, modifiche in arrivo. Tensione in maggioranza, Bertorello (Lega): “Serve maggiore ascolto tra forze politiche”
Centinaia di giovani a De Ferrari sfidano l'ordinanza anti alcol: "Viola la nostra libertà"
Svolta
Ordinanza anti alcol, tra dieci giorni il nuovo testo: divieti dalle 22, in salvo la birretta in spiaggia
Alcolici generica
Novità
Ordinanza anti alcol, anche i laghetti di San Carlo di Cese nella “zona rossa”: i divieti aggiornati entro venerdì
birra alcol spiaggia
Novità
Ordinanza anti alcol, il testo aggiornato: ok alla “birretta in spiaggia” ma stretta su zone rosse e delivery
gambino polizia locale
"obiettivo raggiunto"
Ordinanza anti alcol, a Vernazzola segnalazioni giù del 98%. Gambino: “Ha funzionato, replicheremo”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.