Tecnologia

Treni, nuovi sistemi hi-tech per gestire il traffico nelle stazioni di Sestri Levante e Riva Trigoso

L'investimento economico di Rfi è di circa 12 milioni di euro

Generico giugno 2023

Genova. Attivati due nuovi sistemi computerizzati per la gestione della circolazione e il distanziamento dei treni nelle stazioni di Sestri Levante e di Riva Trigoso, sulla linea Genova – La Spezia. L’investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo Fs) è di circa 12 milioni di euro.

Il nuovo apparato centrale computerizzato (Acc*), uno dei sistemi di massimo livello tecnologico nel settore del segnalamento ferroviario, è una vera e propria “cabina di regia” che, grazie alle tecnologie di ultima generazione, rende più affidabile l’infrastruttura incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni. I comandi saranno impartiti dagli operatori della circolazione utilizzando un’interfaccia non più di tipo elettromeccanico, bensì informatico tramite software dedicato.

Le opere sono state progettate e realizzate principalmente da ingegneri e tecnici di Rfi che si sono occupati di tutto il processo riportando così, all’interno dell’azienda, molte attività che in precedenza erano affidate alle imprese appaltatrici. Le attività di cantiere hanno visto sul campo sei imprese appaltatrici e 45 operatori specializzati.

L’intervento rappresenta la prima fase di un più ampio piano di innovazione e potenziamento dell’infrastruttura che interesserà nei prossimi anni tutte le stazioni della linea Genova-La Spezia e che garantirà un incremento degli standard di affidabilità e regolarità della circolazione.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.