Calciomercato blucerchiato

Sampdoria, calciomercato sotto l’ombrellone

 Inizia la ricerca di giovani talenti nei campionati minori, come attestato dalla presenza di Paratici sugli spalti del 'Rigamonti Ceppi', ad assistere al play off di Serie C, fra Lecco e Foggia

Sampdoria Vs Torino

Genova. Le voci che circolano in rete in questo week end, parlano del quasi certo svincolo di Filip Đuričić, destinato a tornare in Grecia (a tempi delle giovanili aveva giocato nell’Olympiakos), per giocare con gli ateniesi del Panathinaikos (dopo le esperienze in Serbia, Olanda, Portogallo, Germania, Inghilterra e Belgio), mentre si segnala il pressing di Ranieri su Manolo Gabbiadini (peraltro anche lui nel mirino di un team greco, il Paok Salonicco) e Tommaso Augello, fra i pochi che hanno provato a salvarsi dal naufragio dello scorso campionato.

Bartosz Bereszyński è contattato dalla Fiorentina, che vorrebbe portare il giocatore polacco alla corte di Vincenzo Italiano), in quanto ultimamente ha dato il meglio di sé, più con la sua Nazionale, che non con la  Sampdoria o il Napoli.

Interessamenti del Modena e del Palermo per Antonino La Gumina, con i rosanero che non hanno manifestato l’intenzione di riscattare Valerio Verre, con l’idea di chiederne l’eventuale rinnovo del prestito, magari accompagnato da quelli di Ronaldo Vieira, Andrea Conti, Daniele Montevago e Mehdi Léris  (ma rinunciare a quest’ultimo sarebbe un errore).

Tanti dubbi sulla migliore opzione del portiere che dovrà difendere la porta del Doria, il prossimo anno: Audero o Falcone?  Un’eventuale cessione del primo (cercato dalla Fiorentina, oltre che dalla Lazio), dovrà forzatamente non comportare una minusvalenza, rispetto l’appostazione a bilancio, mentre per il secondo andrà valutata, nell’immediato, la convenienza al contro riscatto.

A proposito di portieri, l’Arzignano Valchiampo ha ufficializzato il ritorno alla Samp di Ivan Saio, ringraziandolo per la professionalità e l’impegno con la maglia gialloceleste, con cui – assieme ai compagni – ha scritto una storica annata.

Grandi consensi hanno raccolto le prestazioni di Leonardo Benedetti, nella stagione passata a Bari, tanto che alla ricerca del suo cartellino (di proprietà doriana) si stanno muovendo un paio di squadre di Serie A, per l’esattezza la Salernitana e addirittura la Lazio, ma l’auspicio  è che l’ex spezzino possa far parte di quel manipolo di giovani, sui quali il tandem Paratici/Pecini, si suppone, vorrà fondare la Samp del futuro, andandoli a pescare nei mercati minori ed affiancandoli a qualche certezza esperta del torneo ‘cadetto’, quale potrebbe essere, ad esempio, Marcus Christer Rohdén, 32 enne mediano svedese (16 partite in Nazionale), che Grosso ha avuto con sé nella cavalcata col Frosinone.

Probabilmente, nella rosa del ’23/24 non ci sarà (ed è un peccato) Mihailo Ivanović, in quanto le turbolente vicende societarie hanno condizionato, in negativo, l’eventuale riscatto della punta serba… anche se si spera che fatto che il ragazzo sia stato fatto esordire in Serie A (praticamente ad opzione riscatto ormai in scadenza) sia stato propedeutico ad un rinnovo del prestito da parte del Vojvodina.

La ricerca di talenti è intanto già iniziata, come attesta la presenza di Fabio Paratiici, insieme a tanti addetti ai lavori, sugli spalti del ‘Rigamonti Ceppi’, ad osservare i giocatori in campo nel play off di Serie C, fra Lecco e Foggia.

 

 

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.