Indicatori

Porto di Genova, nel 2023 traffici merci in calo del 4.9%. Crescono i passeggeri: +103%

Quasi triplicati i crocieristi rispetto l 2022, mentre i teus scendono del 6.2

Generica

Genova. I porti di Genova (Genova, Pra’, Savona e Vado ligure) chiudono i primi quattro mesi 2023 con un traffico in calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’andamento del mese di aprile (-7,2%) ha confermato il trend negativo che aveva portato a chiudere il primo trimestre con una contrazione del volume complessivo di traffico del 4%.

Complessivamente nel primo quadrimestre dell’anno sono state movimentate 21.061.020 tonnellate di merce contro 22.134.691 del primo quadrimestre 2022. In calo anche i contenitori: -3,6% a quota 889.642 (nel solo mese di aprile -6,4%). Prosegue invece la crescita dei passeggeri, + 103,1%, saliti a 736.044. Nel dettaglio, i passeggeri dei traghetti sono aumentati del 34,7% arrivando a 259.805 e i crocieristi del 180,7%, a 476.319 unità.

Considerando solo il porto di Genova, nei primi quattro mesi il volume complessivo delle merci ha registrato un calo del 7,2%, -6,2% i teus.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.