Genova. È appena iniziata l’estate astronomica e subito l’Italia fa i conti con la prima ondata di calore segnalata dal ministero della Salute nel consueto bollettino.
Genova risulta per oggi tra le città con bollino giallo, che identifica una “pre-allerta dei servizi sanitari e sociali”. Secondo il ministero la temperatura reale arriverà a 28 gradi intorno alle 14.00, ma la percepita sarà di 32 gradi. Già venerdì si dovrebbe tornare a condizioni più accettabili.
Le ondate di calore – precisa il ministero – si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione. Per comunicare i possibili effetti sulla salute delle ondate di calore il ministero elabora dei bollettini giornalieri per 27 città con previsioni a 24, 48 e 72 ore.
I consigli per limitare il disagio, soprattutto per le persone più fragili, sono sempre gli stessi: non uscire nelle ore più calde, consumare pasti leggeri, bere molta acqua, fare attenzione alla conservazione di cibo e farmaci.
Del resto potrebbe essere solo l’inizio. Secondo uno studio dell’Agenzia europea dell’ambiente, tutto il Sud Europa, Liguria e Genova comprese quindi, sarebbero a rischio di inedite ondate di calore più forti e lunghe di sempre durante l’estate oramai alle porte, mentre a nord si potrebbero scatenare forti perturbazioni a carattere monsonico con allagamenti e dissesto.