Genova. Domani, 8 giugno, alle ore 16, nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi (via Garibaldi 9), si terrà un incontro, organizzato dall’associazione di volontariato “Più cuore”, sulle missioni che alcuni sanitari, da alcuni anni, organizzano per aiutare il popolo del Madagascar.
I medici durante l’incontro racconteranno la loro esperienza e l’obiettivo che ogni anno si prefiggono per portare il loro sostegno all’Ospedale Vezo, presso Andavadoaka, per la popolazione della regione di Tulear.
“La nostra missione chirurgica si fa carico di tutti i pazienti – spiega Cristabel Rossi, infermiera ed ostetrica del Galliera e presidente dell’associazione – ma in particolare di quelli pediatrici, che non hanno un’adeguata assistenza sanitaria. Le sensazioni vissute da noi sanitari quando ci troviamo in Africa sono molteplici, si passa dalla stanchezza e a volte sconforto, a momenti di enorme soddisfazione e gioia per essere riusciti ad ottenere enormi risultati, tenuto conto delle risorse disponibili. Le condizioni climatiche sono a volte estreme, l’indisponibilità dell’acqua potabile e dell’energia elettrica impongono di adeguarsi a condizioni lavorative inimmaginabili nel nostro contesto”.
“Inoltre – aggiunge Marco Lattuada, direttore di Anestesia e rianimazione del Galliera – rendersi conto di quanto il nostro piccolo aiuto possa rappresentare per la popolazione Vezo la differenza tra una prospettiva di vita o meno, non lascia indifferente nessun professionista che partecipa alle missioni”.