à la guerre

Infestazione di topi, la contromossa del Comune: 140 mila euro in due anni per un ‘pronto intervento’

"Uno strumento attuativo flessibile che consenta l’esecuzione di azioni immediate in caso di necessità non preventivamente definibili"

Topi ratti Savona

Genova. Avere la possibilità di intervenire in maniera rapida ed efficace per far fronte a tutti i casi più difficili e urgenti, ovunque essi si verifichino all’interno di edifici nella disponibilità della pubblica amministrazione. Stiamo parlando della ‘nuova squadra anti topi’ che il Comune di Genova si appresta a mettere sotto contratto per contrastare le tante infestazioni che anche in questi giorni sono purtroppo all’ordine del giorno.

L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di investire circa 140 mila euro per affidare per due anni il servizio straordinario di derattizzazione all’interno dei suoi edifici, dagli uffici alle scuole, dai locali in locazione a terzi agli asili. “Fra i compiti istituzionali della Direzione di Area Infrastrutture e Opere Pubbliche, Manutenzione e Verde Pubblico, già Direzione Facility Management, è compreso anche quello di garantire il servizio di derattizzazione, disinfestazione, disinfezione da animali ed insetti infestanti presenti in l cali ed aree di pertinenza di edifici comunali in Genova – si legge nella determina dirigenziale – per l’esecuzione del servizio in argomento, è necessario avere a disposizione uno strumento attuativo flessibile che consenta l’esecuzione di azioni immediate in caso di necessità non preventivamente definibili”.

Visto l’importo sotto soglia rispetto a quanto previsto la normativa europea si potrà attivare  attraverso la procedura negoziata sulla piattaforma Mepa, vale a dire il ‘mercato’ delle pubbliche amministrazioni. Il servizio avrà durata di due anni.

 

 

 

 

leggi anche
Asilo chiuso per topi ratti
Fuga
Asilo ‘chiuso per ratti’, bambini trasferiti in altra struttura. I genitori: “Avvisati a metà mattinata”
topi sampie
Commissione
Invasione di ratti, l’esperto: “Genova è la città peggiore d’Italia” ma il focus sul centro storico inizia a dare risultati

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.