Stile

Come creare un look militare trendy

Lo stile militare è sempre di gran classe se viene indossato con sobrietà, facendo una scelta tra capi di abbigliamento, scarpe e accessori

Generico giugno 2023

Lo stile militare è sempre di gran classe se viene indossato con sobrietà, facendo una scelta tra capi di abbigliamento, scarpe e accessori. Un capospalla per uno stile militare viene evidenziato da un outfit neutro, quindi una stampa camouflage si associa al meglio con colori chiari che forniscono un contrasto con le sue tonalità scure. Il color cachi e i colori della stampa militare hanno il vantaggio di essere adatti a qualsiasi stagione per realizzare svariati tipi di look, dal raffinato allo sportivo.

Capi di abbigliamento fondamentali

Uno dei capi emblema è la giacca militare sia oversize sia aderente, nel primo caso si può abbinare bene con un outfit casual mentre se si vuole un look elegante si deve privilegiare la giacca fasciante. Se è impreziosita da bottoni dorati si aggiunge un pizzico di raffinatezza all’abbigliamento. I pantaloni cargo ampi con tasche laterali sono perfetti da combinare con una camicia bianca per rendere elegante il look. Un crop top è ideale per un outfit informale, se si vuole essere casual e apprezzare la vestibilità comoda dei pantaloni cargo. Era un modello di pantalone molto di moda negli anni Novanta, in quanto abbigliamento iconico indossato dagli artisti hip hop urbani. In seguito sono state create nuove versioni: corte, aderenti o con più tasche. Sono indossabili da tutti e da tutte, però possono essere un indumento adatto proprio a particolari corporature. I pantaloni cargo classici danno un effetto di maggior volume al punto cosce, quindi possono equilibrare una silhouette magra.

Accessorio in stile militare da uomo

Gli uomini che desiderano indossare questo stile, possono abbinare una t-shirt aderente in grigio, cachi o bianco con un bomber con stampa militare. Non bisogna dimenticare un accessorio molto importante quale è l’orologio militare. Si può acquistare comodamente online tra la gamma di stilosi modelli di orologi militari di Chrono24. L’orologio è un accessorio indispensabile per dare risalto a qualsiasi look, permette di affermare la propria personalità e di spiccare nella quotidianità tra tutti gli outfit. La scelta del modello dipende dal gusto personale e dalle caratteristiche che si privilegiano in un orologio. Il meccanismo interno può essere meccanico per cui l’orologio ha un movimento fluido e richiede una carica alla fine della giornata. Chi preferisce non dedicare tempo alla carica, può indirizzarsi verso l’acquisto di un modello a carica automatica. Il movimento del polso è sufficiente per far funzionare l’orologio ogni giorno. Tra i modelli di orologi più apprezzati, anche dalle star del cinema, c’è il marchio Panerai. Come ricorda in un articolo Esquire, nel 1996 Sylvester Stallone si trovava in Italia per girare alcune scene di Daylight – Trappola nel tunnel. Durante una pausa della lavorazione decise di fare un giro per negozi e scoprì una boutique di orologi che all’epoca era poco conosciuta, soprattutto per gli americani. Si trattava di Panerai, il marchio specializzato in orologi della Marina militare italiana che aveva aperto il suo mercato alla popolazione civile solo nel 1993.

Calzature in stile militare donna

Le scarpe giuste per il look militare sono gli stivaletti militari che si possono portare in ogni stagione. Sono un dettaglio che può fare la differenza in un outfit oppure possono essere coordinati con una mise stile militare chic. Si abbinano a una gonna in pelle oppure a un trench, invece diventano rock se sono indossati con una dolcevita o una giacca sartoriale. Gli stivaletti stringati da acquistare hanno particolari in metallo, quali borchie, catene, ecc. oppure sono in pelle lucida. Le combinazioni con i vari capi di abbigliamento dipendono dalla propria personalità e dall’occasione per cui sono indossati, cercando di giocare sui colori e sui tessuti.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.