Comunicazione

“Colori e profumi di Liguria”, 10 spot per promuovere le eccellenze del florovivaismo

Il Distretto Florovivaistico della Liguria punta sui social media

settore florovivaistico

Genova. Il Distretto Florovivaistico della Liguria punta sui social media e lancia la campagna ‘Colori e profumi di Liguria’.

Gli spot, ognuno della durata di 15 secondi, hanno l’obiettivo di far conoscere le principali produzioni del Ponente ligure al grande pubblico.
“Un modo – spiega il vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing territoriale Alessandro Piana – anche per meglio identificare le piante del nostro territorio che vengono esportate e vendute, quotidianamente, in tutto il mondo. Le immagini rendono bene l’idea dell’importanza dell’intera filiera e del lavoro sotteso, andando a intercettare il mercato di vocazione e contribuendo così significativamente ad accrescere la percezione del valore aggiunto della nostra produzione, di altissima qualità”.

“Una serie di spot per far conoscere alcune delle eccellenze della produzione florovivaistica ligure – spiega Luca De Michelis, presidente del Distretto – Si tratta della seconda serie di video pensati e ideati appositamente per i nuovi mezzi di comunicazione”.

Questa serie è composta da 10 video, ognuno dedicato a una produzione specifica e sono incentrati sulle piante fiorite e sulle aromatiche in vaso, eccellenze protagoniste dell’economia agricola.

Gli spot sono stati realizzati dal regista sanremese Simone Caridi con la componente sonora di Antonio Russo, con il sostegno di Regione Liguria, con l’obiettivo di sostenere concretamente la filiera florovivaistica ligure.

Con una serie di campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram i video andranno anche a colpire il target italiano ed estero e i principali Paesi consumatori di fiori come l’Olanda, la Germania, la Francia e l’est Europa.

“Un primo step di una precisa strategia promozionale che stiamo realizzando insieme a Regione Liguria, Liguria Digitale e Sistema Camerale” conclude il presidente del Distretto De Michelis.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.