Genova. Sono di ultima generazione i tre autocarri elettrici che entrano a far parte del parco mezzi aziendale di Aster, la partecipata comunale che si occupa di manutenzioni, interventi urbani e verde cittadino.
“Con la recente adozione di tre mezzi elettrici da destinarsi alle attività del Settore Verde, Aster coglie un’opportunità ecologica e strategica dimostrando, ancora una volta, il proprio impegno per la sostenibilità ambientale”, spiegano dall’azienda.
L’uso di mezzi elettrici, infatti riduce significativamente l’emissione di gas serra fortemente inquinanti, rendendo la flotta dell’azienda più rispettosa dell’ambiente e migliorando al contempo la qualità dell’aria, all’interno delle aree verdi in cui Aster effettua la manutenzione.
I tre autocarri a tre ruote, hanno una portata di otto quintali ciascuno e saranno impiegati nei parchi d Nervi e nelle ville genovesi per le lavorazioni di trasporto piante e raccolta ramaglie.
“L’impiego di questo tipo di mezzi inoltre ridurrà i costi operativi in quanto i veicoli elettrici richiedono meno manutenzione rispetto ai veicoli tradizionali a combustione interna e, tendenzialmente, il costo dell’elettricità utilizzata per ricaricarli risulta inferiore rispetto al costo della benzina o del diesel”, precisano da Aster.
“In qualità di chief executive officer di Aster saluto con soddisfazione l’avvio alla conversione al green del nostro parco mezzi, fortemente incentivata da tutto il cda – dice il Ceo Aster Antonello Guiducci – a testimonianza del costante impegno dell’Azienda nella cura del territorio e nel rispetto della sua comunità”.