Genova. Nei giorni dell’arrivo a Genova della regata finale di The Ocean Race, evento di fondamentale importanza per la città, l’Istituto Internazionale delle Comunicazioni, in accordo con il Comune di Genova e con la Camera di Commercio, ha deciso di organizzare una mostra della produzione artistica di Odo Tinteri, artista sardo, ma naturalizzato genovese per la sua lunga permanenza nella nostra città. Il tema della mostra include pitture, sculture e ceramiche legate ai temi della navigazione e della migrazione, con un riferimento quindi diretto alla presenza a Genova dell’Ocean Race.
La mostra si svolge dal 21 giugno al 6 luglio nella prestigiosa sede della Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, concessa dalla Camera di commercio.
La mostra verrà inaugurata il 21 giugno, alle ore 17.00, con interventi di apertura del sindaco Marco Bucci e del presidente della Camera di commercio Luigi Attanasio, che hanno curato la prefazione del catalogo della mostra ed hanno confermato la loro presenza.
Seguiranno interventi delle autorità genovesi, con l’introduzione di Fabio Capocaccia, dell’Istituto Internazionale delle Comunicazioni (IIC), organizzatore della mostra, e con interventi dell’autore Odo Tinteri e di Mario Moneta.
Odo Tinteri è noto più all’estero che a Genova, avendo svolto attività e mostre nelle più importanti capitali – culturali e politiche – dei principali Paesi del mondo. Il catalogo, di cui si allega una riproduzione, illustra in modo esauriente la qualità e l’originalità della sua produzione: ad esso si rinvia per l’illustrazione dei contenuti della mostra.
Negli stessi locali della mostra sono stati organizzati, con cadenza quasi quotidiana, eventi collaterali per favorire la frequentazione e l’accoglienza dei visitatori, che potranno seguire l’evento e frequentare la mostra.
L’ingresso è gratuito: per ulteriori informazioni odotin@tiscali.it.