Aggiornamento ore 07.00 – L’ordigno è stato rimosso con successo da parte degli artificieri dell’esercito. La circolazione dei treni è tornata regolare.
Aggiornamento ore 22.30 – Artificieri dell’esercito sul posto per iniziare le attività di bonifica: è stata delimitata l’area di sicurezza lasciando i binari dall’1 al 3 attivi per il transito ferroviario della stazione di Brignole. La ripresa della regolare circolazione su tutti i binari della stazione rimane confermata per i primi treni di domani mattina
Aggiornamento ore 20.15 – Era una bomba al fosforo di fabbricazione inglese l’ordigno ritrovato questo pomeriggio durante gli scavi per il nodo di Genova a Brignole. Era stato sganciato in uno dei tanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale sulla città, diretto in particolare a danneggiare la linea ferroviaria. L’involucro però a contatto con l’aria ha liberato del fosforo, con una minima fuoriuscita di materiale e questo lo ha reso a rischio di esplosione. Per questo, dopo il ritrovamento da parte della ditta Drafinsub di Renato Silvestre (specializzata in queste operazioni di bonifica ultradelicate), sono arrivati subito gli artificieri della polizia di Stato con il comandante nel nucleo Federico Canfarini che ha messo l’ordigno in sicurezza.
Poi, come previsto dal protocollo della Prefettura di Genova, l’ordigno sarà rimosso questa notte dagli artificieri dell’esercito in arrivo da Fossano. L’operazione si effettuerà questa notte e solo al termine della rimozione la circolazione ferroviaria potrà riprendere a normale regime. Grandi i disagi per la circolazione stradale e soprattutto per quella ferroviaria. E gli esperti avvertono: non è escluso che ci possano essere altri ordigni.
Aggiornamento ore 20.00 – E’ stato confermato che per la rimozione devono intervenire gli artificieri dell’esercito che arriveranno in serata. L’intervento verrà eseguito questa notte. Nel frattempo, per quanto riguarda la circolazione ferroviaria, i binari operativi rimarranno sempre i soliti 4 con limitazioni e modifiche di circolazione. L’obiettivo è di avere la circolazione regolare domani mattina. Ma si aspetta l’esito dell’intervento dell’esercito.
Aggiornamento ore 18.20 – Il tunnel di via Canevari è stato riaperto al traffico
Aggiornamento 17.45 – Secondo quanto riferito dagli ispettori dei Vigili del Fuoco si sta valutando un eventuale allargamento del perimetro di sicurezza: le operazioni dovrebbero durare un paio d’ore per permettere di prelevare il proiettile, metterlo in sicurezza e poi fatto esplodere alla cava dei Camaldoli
Aggiornamento ore 17.35 – La bomba, che potrebbe essere un proiettile della contraerea, è stata trovata a circa un metro di profondità dagli uomini del Drafinsub, impegnati nelle operazioni di bonifica previste per i lavori del nodo.
Aggiornamento ore 17.25 – Secondo le prime informazioni raccolte da Genova24 sul posto, si tratterebbe di un ordigno incendiario della seconda guerra mondiale, lungo circa 30 centimetri. Di conseguenza è stato richiesto l’intervento dell’esercito.
Aggiornamento ore 17.14 – Su richiesta dei Vigili del Fuoco sono interrotti 6 binari di Genova Brignole e rimangono operati solo 4 binari (1,2,3 e il binario tronco) con inevitabili ripercussioni sulla circolazione.
Aggiornamento ore 17.00 – Emergono i primi dettagli. L’ordigno è stato ritrovato all’interno del cantiere del nodo ferroviario. Sul posto sono arrivati gli artificieri della Polizia di Stato
Aggiornamento ore 16.50 – Modificate le linee Amt che passano sotto il tunnel, chiusa la metropolitana che ferma a San Giorgio. Il servizio è regolare sulla tratta Brin – San Giorgio, mentre sulla tratta San Giorgio – De Ferrari è effettuato con treno navetta su binario unico
Genova. Un ordigno bellico è stato ritrovato questo pomeriggio sulla sede ferroviari a Brignole. I vigili del fuoco e la polizia locale hanno chiuso il tunnel di via Canevari a per sicurezza.
Tutta la macchina della sicurezza è stata attivata: sul posto sono arrivati gli artificieri e si sta valutando la situazione per capire come intervenire in base alla tipologia di ordigno ritrovato, ancora in fase di chiarimento.
Disagi per il traffico, con la circolazione del tunnel ovviamente sospesa: la polizia locale sta gestendo la viabilità ma come prevedibile la situazione viari è molto complicata.