Esito

Amiu bonifiche, dal 1 ottobre i lavoratori assorbiti in Amiu. Sindacati: “Tutelati lavoratori e servizio”

La proposta di delibera prevede quanto concordato nel protocollo di intesa sottoscritto nel maggio scorso tra Amiu e Amiu bonifiche e le rispettive organizzazioni sindacali di categoria e la rsu

pulizia strade amiu
Foto d'archivio
Genova. “n Commissione Consiliare si è discussa la delibera per l’autorizzazione alla fusione per incorporazione di Amiu bonifiche in Amiu “E’ un percorso che abbiamo sostenuto con grande impegno e che oggi in Commissione assume concretezza” commentano così i rappresentanti sindacali delle categorie dei chimici ai quali appartengono i 59 lavoratori di Amiu Bonifiche.
La proposta di delibera prevede quanto concordato nel protocollo di intesa sottoscritto nel maggio scorso tra Amiu e Amiu bonifiche e le rispettive organizzazioni sindacali di categoria e la rsu: il passaggio dei lavoratori di Amiu bonifiche in Amiu dal prossimo 1 ottobre.
“Adesso il nostro impegno sarà quello di vigilare e monitorare attentamente il percorso di armonizzazione di questi lavoratori nella nuova realtà anche dal punto di vista della valorizzazione del personale – aggiungono i sindacati. Entrando in Amiu i lavoratori di Amiu bonifiche abbandonano il contratto dei chimici per essere assunti con il contratto dell’igiene ambientale e saranno rappresentati dalle categorie di Fp Cgil Fit Cisl Uil trasporti”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.