Le indagini

Incendio doloso al Bagnun di Riva Trigoso: gli investigatori vicino all’individuazione degli autori fotogallery

Nonostante la manomissione di due telecamere, altri impianti di video-sorveglianza avrebbero fornito elementi utili a identificare chi ha appiccato il fuoco

Incendio bagnun

Sestri levante. Potrebbero essere già stati individuati i responsabili dell’incendio che ieri ha distrutto la storica sede dell’Associazione del Bagnun di Riva Trigoso a Sestri Levante (Genova).

Nonostante la manomissione di due telecamere poste nei pressi della struttura, il certosino lavoro dei vigili urbani per controllare decine di impianti di sorveglianza privati e pubblici è servito a ricostruire gli attimi prima della violenta esplosione. Le immagini sono ora in mano ai carabinieri di Sestri Levante che stanno svolgendo gli accertamenti del caso per poi segnalare alla Procura della Repubblica di Genova gli autori dell’ incendio doloso che oltre a distruggere la struttura comunale ha anche causato il ferimento di un vigile del fuoco intervenuto per domare il rogo.

Il Comune da parte sua ha comunicato all’assicurazione la perizia dei danni che supera i 200.000 euro tra la messa in sicurezza dell’ area ed un nuovo progetto per creare una sede nuova. Anche l’ Associazione del Bagnun si costituirà contro i piromani per i danni alle infrastrutture andate distrutte (impianto stereo, armadi e scaffali, cucina, impianti). Centinaia da tutta la Liguria sono state le iniziative di solidarietà verso l’ Associazione del Bagnun che per decenni ha girato l’Europa portando il vessillo della Regione e del Tigullio insieme al tipico piatto di acciughe e gallette. Oggi anche una ditta lombarda si è offerta di realizzare gratuitamente la copertura della nuova sede.

leggi anche
Incendio bagnun
Le indagini
Incendio al Bagnun di Riva Trigoso: i responsabili del raid incendiario sono tre minorenni
Incendio bagnun
Beccati
Incendio al Bagnun di Riva Trigoso, identificati i tre minori autori del rogo: ora sono in comunità

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.