Genova. Inaugura lunedì 17 aprile dalle 11 alle 13 al Centro Civico Buranello un nuovo laboratorio territoriale multimediale, finanziato da Regione Liguria e realizzato nell’ambito della collaborazione strategica con il Comune di Genova – il Municipio II Centro Ovest.
All’evento, aperto alla cittadinanza, saranno presenti i rappresentanti delle istituzioni coinvolte e tutti i partner che hanno realizzato la progettazione condivisa.
Il laboratorio − attrezzato con strumenti digitali di ultima generazione, quali visori per la realtà virtuale, stampanti 3D e A3 a colori, tablet, pc − è aperto a studenti, cittadini, imprese e associazioni: si configura, secondo il Municipio, come un luogo di incontro e di sperimentazione di pratiche innovative per le attività didattiche e per la cittadinanza digitale, uno spazio dove poter esercitare e formare competenze specifiche legate all’alfabetizzazione digitale, ma non solo.
Sono già partite attività, e altre sono in programma, proposte da alcuni degli attori a oggi coinvolti nell’animazione dello spazio multimediale: dal Progetto Game Over – l’Azzardo Divora che si colloca nel quadro del piano regionale Gap – dgr 773/2018, che promuove l’attivazione di una rete di servizi coordinati dai Ser.D della Asl 3 in collaborazione con gli Enti del privato accreditati per il contrasto di fenomeni azzardo-correlati in tutti i distretti della Asl 3 alle attività per le scuole di Scuola Digitale Liguria legate alla didattica con il digitale e alla specifica azione “Steam-up alle ragazze” per ridurre il gender gap digitale costruendo abilità e un nuovo immaginario delle donne con scienza e tecnologia, passando per Scuola di Robotica e i suoi laboratori tematici ad alto tasso tecnologico e all’adozione della robotica educativa dedicati a docenti, formatori e studenti della nostra regione.
“Trovandosi nel cuore di Sampierdarena, nel II Municipio Centro Ovest, la posizione del laboratorio è strategica per la città: oltre a essere facilmente raggiungibile sia dal Ponente sia dal Centro genovese attraverso i mezzi pubblici, è inserito in un contesto ottimale, in un tessuto denso di spazi per i giovani e la cittadinanza” scrive in una nota il Municipio.
Il laboratorio territoriale è ospitato all’interno del Polo Culturale Municipale, spazio dal forte carattere di inclusione sociale e intergenerazionale, costituito dalla Biblioteca Civica Gallino e dal Centro Civico Buranello, dove trovano ospitalità il Centro Anziani Auser e lo Spazio Ado, servizio di educativa territoriale del Centro Servizi Famiglia del II Municipio – Centro Ovest, rivolto a bambini e adolescenti. Sul territorio municipale sono presenti gli Istituti Comprensivi (IC Barabino, IC Sampierdarena, IC San Francesco da Paola, IC San Teodoro), il Liceo Mazzini, il Liceo Gobetti, il Liceo Fermi, l’ Istituto Einaudi -Casaregis- Galilei, l’Istituto Gastaldi-Abba.