Grande regista

Stanza del Cinema: lunedì 13 monografia su Blake Edwards

Operazione sottoveste, Colazione da Tiffany e Hollywood Party sono solo alcuni dei film che verranno affrontati durante l'incontro

monografica blake edwards

Genova. Nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (Sncci) in accordo con la direzione del Ducale.

Lunedì 13 marzo, alle 17.30, nella sala della Società Ligure di Storia Patria (al piano terra), Andrea Bosco ripercorrerà nel suo approfondimento monografico la strepitosa carriera di Blake Edwards, uno dei massimi esponenti del cinema comico hollywoodiano, noto al grande pubblico soprattutto per l’esilarante ciclo de La pantera rosa: Edwards, tuttavia, è stato molto di più, un autore raffinato e anticonformista, capace di innovare le caratteristiche e i ritmi della commedia pur attingendo a piene mani alle sue origini, di eccellere tanto nel registro più sofisticato quanto nello slapstick puro, di incarnare l’ultimo erede di quella tradizione inaugurata da Ernst Lubitsch e proseguita con Billy Wilder.

Classici consolidati come Operazione sottoveste, Colazione da Tiffany e Hollywood Party si alterneranno a imprevedibili excursus come Operazione terrore e I giorni del vino e delle rose, si passerà da capolavori affermati come La grande corsa e Victor/Victoria a pellicole da rivalutare come S.O.B. e Operazione Crepes Suzette, senza dimenticare quell’impietosa e a tratti crudele disamina della crisi del maschio rappresentata da 10, Micki & Maude e Skin Deep: un nome già parte integrante dell’immaginario collettivo, dunque, ma anche un cineasta completo tutto da riscoprire.

Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono, festività permettendo, il primo e il secondo lunedì del mese, per parlare delle uscite in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte.

Dato il numero limitato di posti, si prega di prenotare inviando un’e-mail al nostro indirizzo snccigruppoligure@gmail.com o lasciando un commento al post riportante questa comunicazione sulla pagina Facebook Gruppo Ligure Critici Cinematografici Sncci.

La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero.

 

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.