Tempi

Piciocchi: “A giugno via ai lavori per il parco in piazzale Kennedy, sotto 230 posti auto” fotogallery

Il cantiere dovrà concludersi entro l'edizione 2025 di Euroflora: "I nostri tecnici la stanno già progettando"

Waterfront di Levante, ecco il progetto del parco da 350 alberi in piazzale Kennedy

Genova. “Entro il 24 marzo sarà aggiudicato il bando di gara per costruire il parco del nuovo Waterfront di Levante in piazzale Kennedy e contiamo di iniziare i lavori a giugno 2023, con un parcheggio interrato di 230 posti auto che uniti ai 900 sotto il Palasport daranno una grande offerta di parcheggi”.

Lo annuncia l’assessore comunale ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi a margine della Passeggiata di primavera organizzata dal Comune con la collaborazione dell’Autorità portuale nella strada delle riparazioni navali tra Porto Antico e nuovo Waterfront di Levante.

Il cantiere dovrà concludersi nel giro di due anni perché l’intenzione di Bucci è quella di allestire in quell’area l’edizione 2025 di Euroflora: “I nostri tecnici la stanno già progettando”, assicura Piciocchi. Costo dell’intervento 27,5 milioni di euro che il Comune ha dirottato dal progetto di copertura di lungomare Canepa.

La studio di fattibilità tecnico-economica è stato realizzato da un raggruppamento di studi di architettura e ingegneria (capofila Bargone) sulla base del Blue Print di Renzo Piano. Il documento è stato approvato dal Comune di Genova e costituisce il punto di partenza per la progettazione vera e propria

Alle estremità, due “piazze” di ingresso, anche queste alberate, e un viale trasversale posto in asse con la fontana di piazza Rossetti. Il modello, scelto tra otto soluzioni proposte, è quello degli “incastri”: in mezzo alle aiuole si apriranno piccole isole attrezzate con sedute e fioriere mobili a movimentare la geometria delle alberature. La vista mare sarà sempre garantita, vista l’assenza di elementi che ostruiscono la percezione dell’orizzonte. Lungo il perimetro una cancellata d’acciaio con varchi di accesso garantirà la chiusura notturna per ragioni di sicurezza.

Il parcheggio sotterraneo da 7.570 metri quadrati verrà costruito solo in corrispondenza della porzione più occidentale del parco. La rimessa sarà dimensionata per circa 200 posti auto e una parte sarà riservata ai veicoli di servizio di Amiu e Aster. L’accesso avverrà dalla corsia di deflusso laterale della viabilità del Waterfront, mentre le uscite sono previste su corso Marconi.

leggi anche
Passeggiata di Primavera, riparazioni navali, Bucci e Rixi, Fiom
Cambiamenti
Rixi e Piano “blindano” le riparazioni navali. Bucci: “Acqua nei canali del Waterfront entro il 15 maggio”
Generico gennaio 2023
Waterfront
Piazzale Kennedy, ecco il progetto del parco da 350 alberi: “Sarà pronto per Euroflora 2025”
Waterfront di Levante, ecco il progetto del parco da 350 alberi in piazzale Kennedy
Si parte
Nuovo parco in piazzale Kennedy, aggiudicata la gara. Piciocchi: “Fine lavori a ottobre 2024”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.